
Tutte le 10 squadre di F1 rispettano il cost cap 2024, Aston Martin in violazione procedurale
Tutte le 10 squadre di F1 rispettano il cost cap 2024, Aston Martin in violazione procedurale
Tutte e 10 le scuderie di Formula 1 hanno rispettato con successo il limite di spesa del campionato durante la stagione 2024, con l'Aston Martin che è stata l'unica squadra riscontrata in "violazione procedurale", ha confermato la FIA. Questo segna un passo positivo per le normative finanziarie della F1, mostrando un'adesione diffusa nonostante un piccolo problema amministrativo.
Perché è importante:
- La F1 ha introdotto un limite di spesa nel 2021 per livellare il campo di gioco, rendendo più difficile per i top team spendere più dei concorrenti. La piena conformità è cruciale per mantenere l'equilibrio competitivo e la salute a lungo termine dello sport.
- La riuscita adesione da parte di quasi tutte le squadre sottolinea l'efficacia del quadro normativo della FIA e l'impegno delle scuderie nella nuova era finanziaria della F1.
I Dettagli:
- L'indagine della FIA, durata sette mesi, ha concluso che tutte le squadre hanno fornito pieno supporto e agito in buona fede.
- La 'Violazione Procedurale' dell'Aston Martin: Il team con sede a Silverstone è stato l'unico a riscontrare una violazione procedurale, di "natura molto minore" e originata da "circostanze imprevedibili al di fuori del controllo del team di F1".
- Aston Martin e FIA hanno stipulato un Accordo di Violazione Accettata (ABA) il 29 settembre 2025 per risolvere la questione.
- Non sono state inflitte penalità finanziarie all'Aston Martin, poiché non vi è stata alcuna accusa o prova di un indebito vantaggio ottenuto.
- La violazione è derivata dall'impossibilità del loro revisore di fornire una firma cruciale entro la scadenza del 31 marzo a causa di circostanze attenuanti, nonostante la documentazione fosse stata preparata in tempo.
- Fornitori di Power Unit Conformi: Tutti i fornitori di power unit di F1 – Mercedes, Ferrari, Honda, Renault e Audi – sono stati anch'essi ritenuti conformi alle rispettive dichiarazioni sul limite di spesa per il 2024.
Il Quadro Generale:
- Il record di conformità quasi perfetto di questa stagione contrasta con gli anni precedenti. Nel 2023, Renault e Honda hanno commesso violazioni procedurali relative alle dichiarazioni sul limite di spesa delle power unit.
- La violazione più significativa è avvenuta nel 2021, quando la Red Bull ha superato il limite del 5%, risultando in una multa di 7 milioni di dollari e una riduzione del 10% nei test in galleria del vento e CFD.
- La crescente conformità dimostra che i team si stanno adattando alle rigorose normative finanziarie, iniziate a 145 milioni di dollari e che scenderanno a 135 milioni per il 2025.
Prossimi Passi:
- L'applicazione di successo e l'ampia conformità con il limite di spesa del 2024 rafforzano l'impegno della FIA per l'equità finanziaria in F1.
- Poiché il limite continua a diminuire, i team affronteranno una pressione costante per innovare in modo efficiente entro budget più ristretti, portando potenzialmente a competizioni ancora più serrate in pista.
- L'incidente con l'Aston Martin evidenzia l'importanza di processi amministrativi rigorosi e la flessibilità della FIA nella gestione di problemi minori e imprevisti senza compromettere lo spirito delle normative.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/fia-confirms-all-f1-teams-obliged-with-2024-c...






