
Alex Palou Accusa Zak Brown per il Fallimento dell'Accordo Red Bull in F1
Alex Palou Accusa Zak Brown per il Fallimento dell'Accordo Red Bull in F1
Perché è importante:
Questa battaglia legale e le sue sorprendenti rivelazioni mettono in luce le intense complessità contrattuali e gli intrighi dietro le quinte del motorsport. Per Palou, un'opportunità potenziale in F1 è sfumata, mentre per la McLaren la disputa evidenzia le sfide dei contratti dei piloti e della lealtà alle squadre in un ambiente altamente competitivo. Sottolinea anche le significative implicazioni finanziarie legate all'ingaggio di talenti di prim'ordine tra le varie serie di corse.
I Dettagli:
- Interesse Red Bull: Nel giugno 2023, Palou ha contattato Helmut Marko, consulente della Red Bull, che si è mostrato disponibile a farlo guidare per la scuderia austriaca, potenzialmente con l'AlphaTauri. Marko ha poi chiesto le condizioni per la liberazione di Palou dalla McLaren.
- Intervento di Brown: Il rappresentante di Palou ha informato Zak Brown dell'interesse della Red Bull mentre discutevano della clausola rescissoria di Palou. Nonostante fosse stato istruito a non farlo, Brown ha contattato Marko direttamente.
- Crollo dell'accordo: A seguito della conversazione tra Brown e Marko, l'interesse di Marko per Palou sarebbe svanito. Palou ha dichiarato: "Non so cosa sia successo in quella conversazione, ma di certo non ha aiutato perché all'improvviso Helmut non era più interessato."
- Causa McLaren: La McLaren sta citando in giudizio Palou per 21 milioni di dollari per violazione del contratto, per aver scelto di rimanere con la Chip Ganassi Racing in IndyCar.
- Lamentela di Palou: Palou ha testimoniato di essersi sentito "preso in giro" da Brown, avendo aderito alla McLaren con l'obiettivo di passare alla Formula 1. Si è detto "arrabbiato" e "preoccupato" dopo che la McLaren ha annunciato l'ingaggio di Oscar Piastri per la F1.
- Difesa di Brown: Brown, a sua volta, ha testimoniato di "non aver mai preso in giro Alex" e "mai detto che sarebbe stato preso in considerazione per il 2023... c'era una certa opzionalità per unirsi alla F1."
Cosa succederà dopo:
Il procedimento legale continua, con Palou in attesa di controinterrogatorio. L'esito di questa causa ad alto rischio potrebbe stabilire precedenti per i contratti dei piloti e gli obblighi delle squadre nel motorsport. Oltre le aule di tribunale, l'incidente solleva interrogativi sulla trasparenza e sull'etica delle negoziazioni tra squadre e piloti, specialmente quando sono in gioco le aspirazioni in F1. Il sogno di Palou in F1, per ora, rimane irrealizzato, con l'ombra di questa disputa che potrebbe potenzialmente impattare le sue prospettive future.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/ex-mclaren-driver-blames-zak-brown-for-missing-ou...