Perché è importante:
La Cadillac F1 ha confermato Sergio Perez e Valtteri Bottas nella sua line-up piloti per il 2026. L'accurata indagine del team sulla permanenza di Perez alla Red Bull evidenzia il loro approccio meticoloso nella costruzione di una squadra F1 competitiva.
Il quadro generale:
La nuova entry americana in F1 dà priorità all'esperienza. Hanno ingaggiato due piloti con un totale combinato di 527 partenze nei Gran Premi e 16 vittorie. Entrambi vantano esperienza nella vittoria del Campionato Costruttori.
I dettagli:
- Il ritorno di Perez: L'Amministratore Delegato della Cadillac F1, Dan Towriss, ha discusso ampiamente l'assenza di Perez dalla F1 per un anno dopo la sua uscita dalla Red Bull nel 2024.
- Le intuizioni della Red Bull: Towriss ha osservato che la Red Bull "è costruita attorno a un pilota", riconoscendo le difficoltà altrui nel secondo sedile. La Cadillac ha tenuto colloqui "lunghi e approfonditi" con personale della Red Bull per comprendere la storia delle prestazioni di Perez.
- La guida di Perez: Perez "ha superato le aspettative" nei colloqui, affrontando lo scetticismo della Cadillac riguardo al suo desiderio e alla fiducia nel progetto.
- Il ruolo di Bottas: Valtteri Bottas, pilota di riserva Mercedes dopo aver lasciato la Sauber, offre una presenza stabile.
La prospettiva di Perez:
Perez ha dichiarato "di non avere nulla da dimostrare", citando le difficoltà dei suoi successori alla Red Bull, Liam Lawson e Yuki Tsunoda. Ritorna per "godersi lo sport" e "fare una dichiarazione", non per giustificare le prestazioni passate.
Cosa succederà:
Questa coppia esperta segnala l'intenzione seria della Cadillac di avere un impatto significativo sulla F1 nel 2026.