Perché è importante:
I regolamenti della Formula 1 per il 2026 introdurranno power unit drasticamente diverse, con una divisione 50/50 tra motore a combustione interna e potenza elettrica. Questa importante revisione, che rimuove la MGU-H e aumenta significativamente l'uscita della MGU-K (da 120kW a 350kW), presenta una "tabula rasa". Storicamente, Mercedes ha dominato dopo i cambiamenti delle regole per le power unit del 2014 e i rivali temono che uno scenario simile possa ripetersi.
Il quadro generale:
Nuovi produttori di motori come Red Bull Powertrains e Audi stanno entrando, mentre Honda ritorna con un team ufficiale completo. In mezzo a questo panorama competitivo, le voci suggeriscono che la power unit sviluppata da Mercedes a Brixworth sia quella da tenere d'occhio. Sebbene il vantaggio prestazionale completo debba ancora essere dimostrato, Mercedes detiene un vantaggio unico: la sua vasta base di clienti.
- Vantaggio dati: Mercedes fornirà motori a quattro team – il suo team di fabbrica, McLaren, Williams e Alpine (dal 2026). Ciò significa che otto vetture raccoglieranno dati cruciali fin dal primo fine settimana di gara, accelerando l'apprendimento e lo sviluppo di Mercedes rispetto a concorrenti come Audi (un team), RBPT (due team), Honda (un team) e Ferrari (tre team).
- Sfide e benefici: Bradley Lord, Chief Communications Officer di Mercedes, ha riconosciuto i benefici di