Ultime Notizie F1

Alpine: Colapinto confermato per il 2026, stabilità per il team dopo mesi turbolenti

Alpine: Colapinto confermato per il 2026, stabilità per il team dopo mesi turbolenti

Riassunto
L'Alpine è vicina a confermare Franco Colapinto per il 2026, portando stabilità dopo un periodo turbolento, grazie alle sue recenti prestazioni e al supporto latinoamericano. Jack Doohan, invece, esplora nuove opportunità, inclusi test e programmi di gara, per il suo futuro in F1.

Alpine: Franco Colapinto verso la conferma come pilota titolare nel 2026

Franco Colapinto è pronto a continuare come pilota di Formula 1 per l'Alpine nel 2026, con un annuncio ufficiale che potrebbe arrivare già questa settimana, prima del Gran Premio del Brasile.

Questa decisione segue settimane di prestazioni migliorate da parte di Colapinto dopo la pausa estiva, unite a un forte sostegno dall'America Latina, incluso lo sponsor Alpine Mercado Libre.

Perché è importante

Dopo 18 mesi turbolenti, segnati da un significativo sconvolgimento manageriale, un calo nelle prestazioni in pista e importanti cambi di piloti, la conferma di Colapinto al fianco di Pierre Gasly porta la stabilità tanto necessaria per la nuova era dell'Alpine come cliente del motore Mercedes.

Questa continuità è vitale poiché il team sta sacrificando la stagione corrente per massimizzare la preparazione per i nuovi regolamenti del 2026, puntando a un guadagno significativo l'anno prossimo.

I dettagli

  • La Rinascita di Colapinto: Nonostante le difficoltà iniziali e le critiche pubbliche di Flavio Briatore all'inizio di quest'anno, le prestazioni di Colapinto sono migliorate significativamente dopo la pausa estiva. Ha eguagliato Gasly in tre degli ultimi sei eventi, un netto miglioramento rispetto alle due volte in cui ha superato Gasly in qualifica o in gara negli otto eventi precedenti la pausa.
  • Accaparrarsi il Sedile: La forma migliorata di Colapinto, unita a un forte sponsoraggio latinoamericano, ha consolidato la sua posizione. Si attende un annuncio prima del Gran Premio del Brasile, dove riceverà probabilmente un sostegno significativo dall'Argentina.
  • La Strategia di Briatore: Le prime osservazioni critiche di Briatore sulla promozione e sulle prestazioni di Colapinto, per quanto dure, potrebbero essere state una mossa calcolata per motivare il pilota e assicurarsi ulteriori sostegno finanziario. La strategia sembra aver pagato.
  • Superando il Rivali: Nel TL1 del Messico, Colapinto ha superato Paul Aron, il suo rivale più vicino per il sedile del 2026. Nonostante la rispettabile performance di Aron su una pista difficile, il distacco di mezzo secondo ha evidenziato il passo di riferimento credibile di Colapinto per l'Alpine.
  • Turbinio nel Team: L'Alpine ha affrontato estesi cambiamenti interni, inclusi il ritorno di Flavio Briatore, la cancellazione del programma motori factory Renault in F1, e le uscite di Esteban Ocon, Jack Doohan, e personale chiave come Oli Oakes e Luca de Meo.

Prossimi passi

La conferma di Colapinto porrà ufficialmente fine alle speranze di Jack Doohan di un ritorno in F1 con l'Alpine.

Sebbene Doohan rimanga il pilota di riserva dell'Alpine, sta esplorando altri programmi di gara e potenziali ruoli di test/riserva in F1 con team come Cadillac, Williams, Haas e Sauber per il 2027. Lo scenario ideale per Doohan comporterebbe la combinazione di un ruolo di test in F1 con un programma di gara completo, come la serie Super Formula del Giappone, per evitare un altro anno compromesso lontano dalla competizione a tempo pieno.

Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/alpine-driver-drama-clear-2026-resolution-fra...

logoThe Race