
Zak Brown Conferma la Vendita di Quote della McLaren Racing, Valutata 4,1 Miliardi di Dollari
Riassunto
Zak Brown conferma la vendita di quote della McLaren Racing per 4,1 miliardi di dollari, assicurando stabilità finanziaria alla scuderia. L'operazione riflette la forte crescita della F1, con gli investitori che assumono il controllo totale e ottimismo per il futuro del motorsport.
Zak Brown ha confermato il completamento di una significativa vendita di quote azionarie, che valuta la McLaren Racing in un impressionante totale di 4,1 miliardi di dollari, secondo quanto riportato da Bloomberg. Questo accordo segna una transizione completa di proprietà del braccio racing verso il fondo sovrano del Bahrein, Mumtalakat, e la CYVN Holdings.
Perché è importante:
- Questa valutazione sottolinea la crescita esplosiva e la salute finanziaria della Formula 1. La crescente popolarità dello sport, spinta da fattori come il limite di spesa (cost cap) e il coinvolgimento globale dei fan, ha reso i team di F1 investimenti estremamente attraenti.
- La maggiore stabilità finanziaria della McLaren Racing, ora sotto il pieno controllo dei suoi investitori esistenti, è cruciale per la sua competitività a lungo termine in uno sport in cui le risorse finanziarie incidono direttamente sulle prestazioni in pista e sullo sviluppo tecnologico.
I Dettagli:
- Il fondo sovrano del Bahrein, Mumtalakat, e il gruppo di investimenti automobilistici CYVN Holdings hanno acquisito un ulteriore 30% di partecipazione nella McLaren Racing, completando la loro proprietà totale della divisione corse.
- Questa transazione valuta la McLaren Racing 4,1 miliardi di dollari, una testimonianza del mercato in piena espansione della F1.
- Brown ha enfatizzato che lo sport è "in fiamme", citando una forte domanda in tutte le metriche, inclusi l'interesse per i team, il coinvolgimento dei fan e le partnership di sponsorizzazione.
- Ha evidenziato l'acquisizione della F1 da parte di Liberty Media e l'implementazione del limite di spesa come fattori chiave per garantire stabilità finanziaria ed equilibrio competitivo tra i team.
Il quadro generale:
- Brown ha fermamente respinto le affermazioni che le valutazioni della F1 abbiano raggiunto il picco. Ha tracciato paralleli con altri grandi sport, dove accordi record vengono costantemente superati nel tempo.
- Ritiene che la F1 abbia ancora un notevole margine di crescita, indicando la domanda per più gare (30 richieste vs. 24 attuali), il coinvolgimento di marchi globali di prim'ordine come Mastercard e Google, e l'intensa competizione in pista.
- La scorsa stagione, quattro team diversi hanno ottenuto vittorie, e sette piloti distinti hanno vinto più gare — un livello di competizione che Brown non vedeva da 30 anni di appassionato.
- Il "dramma fuori pista" catturato da Netflix e la domanda senza precedenti per gli eventi del Gran Premio alimentano ulteriormente la traiettoria ascendente dello sport.
Cosa succederà dopo:
- Con la vendita delle quote completata e una chiara base finanziaria, la McLaren Racing è ben posizionata per continuare la sua ricerca del successo nel campionato. La stabilità offerta dai suoi investitori consentirà al team di concentrarsi sulla massimizzazione delle sue capacità prestazionali.
- L'ottica ottimista di Brown suggerisce che il mercato della F1 continuerà a crescere, portando potenzialmente a valutazioni ancora più alte per i team e per lo sport nel suo complesso nei prossimi anni. Ciò potrebbe incoraggiare ulteriori investimenti ed espansione all'interno dell'ecosistema della F1.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/zak-brown-confirms-mclaren-racing-stake-sale-...