
Zak Brown della McLaren commenta il potenziale ritorno di Christian Horner in F1 nel 2026
Zak Brown della McLaren affronta il potenziale ritorno di Christian Horner in F1 nel 2026
Il CEO della McLaren Racing, Zak Brown, ha risposto alle voci riguardanti il possibile ritorno di Christian Horner in Formula 1 nel 2026. Ciò avviene dopo che Brown aveva precedentemente suggerito che l'uscita di Horner dal campionato sarebbe stata uno sviluppo positivo per lo sport.
Perché è importante:
I commenti di Zak Brown offrono una prospettiva sfumata sull'atteso ritorno di una figura polarizzante in F1. Il potenziale rientro di Christian Horner nel 2026 potrebbe riaccendere vecchie rivalità e alterare significativamente le dinamiche politiche e competitive all'interno dello sport, specialmente dato il suo successo passato e la sua controversa uscita dalla Red Bull.
I dettagli:
- Christian Horner ha ufficialmente lasciato la Red Bull Racing il 22 settembre 2025, a seguito di un accordo transattivo. Questo accordo, secondo quanto riferito, gli consentirebbe di tornare nel campionato nel 2026, anche se non ancora confermato ufficialmente.
- Reazione iniziale all'uscita: Dopo l'annuncio del sostituto di Horner a luglio, Brown aveva espresso ottimismo, dichiarando: “Sono contento che Laurent ricopra il suo ruolo… Penso che sarà più sano con Laurent.” Ha aggiunto inoltre di credere che lo sport sarebbe stato in una “situazione migliore”, con la “linea” che non sarebbe più stata “superata” nelle battaglie politiche.
- Riconoscimento della carriera di Horner: Quando sollecitato successivamente sulle sue precedenti dichiarazioni dopo la notizia dell'accordo e del potenziale ritorno, Brown ha riconosciuto i risultati di Horner: “Penso che abbia avuto una carriera stellare in Formula 1; i suoi risultati sono molti campionati piloti e mondiali.”
- Dinamiche delle personalità in F1: Brown ha anche evidenziato le diverse personalità all'interno della F1, notando che non tutti sono “migliori amici”, ma che questi diversi personaggi contribuiscono all'entusiasmo dello sport. Ha tracciato un parallelo con l'effetto Netflix, sottolineando che le dinamiche fuori pista sono cruciali quanto la competizione in pista per catturare i fan.
Tra le righe:
Il cambio di tono di Brown — da sostenere un F1 “più sana” senza Horner a riconoscere la sua “carriera stellare” — suggerisce un riconoscimento pragmatico dell'impatto di Horner e della realtà di un possibile ritorno. Sebbene preferisse chiaramente il panorama dopo l'uscita iniziale di Horner, Brown sembra ora adattarsi alla possibilità, inquadrandola all'interno del dramma più ampio, “entusiasmante” e “autentico” della F1. Ciò indica una mossa strategica per gestire le interazioni future ed evitare di alienare una figura influente che potrebbe ritornare.
Cosa succede dopo:
Se Christian Horner dovesse effettivamente tornare in Formula 1 nel 2026, ciò segnerebbe indubbiamente un momento significativo per lo sport. Il suo rientro intensificherebbe probabilmente la competizione già accesa, non solo in pista ma anche nelle arene politiche del paddock, potenzialmente preparando il terreno per rivalità rinnovate e narrazioni avvincenti.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/mclarens-zak-brown-addresses-christian-horner...