
F1: Vincitori e Vinti dalle Qualifiche del GP del Messico 2025
Riassunto
Le qualifiche del GP del Messico 2025 vedono Norris in pole, Ferrari in grande forma (2° e 3°). Verstappen e Piastri in difficoltà, mentre Sainz e Mercedes mostrano buoni progressi. L'Alpine continua a faticare. La gara promette imprevedibilità.
I Dettagli:
- Vincitore: Lando Norris (1°): Norris, che non otteneva una pole position dal Belgio a luglio né una vittoria dall'Ungheria una settimana dopo, ha interrotto il suo digiuno con una performance dominante. Si è rapidamente imposto come il pilota da battere dopo una solida prestazione nelle ultime prove libere.
- La sua pole position rivitalizza la sua corsa al campionato, facendolo apparire un contendente più formidabile rispetto alle settimane recenti.
- Perdente: Oscar Piastri (8°): Piastri si è detto notevolmente perplesso per la mancanza di passo, finendo quasi sei decimi più lento del suo compagno di squadra McLaren, Norris. Ha descritto le sue difficoltà come un "mistero", sentendo che mentre una vettura era veloce, la sua non lo era.
- Nonostante nessun danno apparente da un recente incidente nella gara sprint, il suo deficit costante durante il weekend solleva preoccupazioni per le sue aspirazioni al campionato.
- Perdente: Max Verstappen (5°): Verstappen ha ammesso apertamente di faticare, definendo ogni giro questo fine settimana "spazzatura" e preparandosi per una gara difficile. Il suo ritmo del venerdì è arrivato a scapito della performance sulle lunghe distanze, e le successive modifiche all'assetto non sono riuscite a migliorare la vettura.
- Partire quinto, con Norris in pole, mette Red Bull e Verstappen in una posizione difficile, con lo stesso Verstappen che suggerisce che il progresso arriverà solo se "le auto davanti si ritirano".
- Vincitrice: Ferrari (2ª + 3ª): Il team principal Fred Vasseur ha salutato questa come la migliore sessione di qualifica della Ferrari della stagione. Lewis Hamilton è rimasto costantemente tra i primi tre, mostrando la forza della vettura.
- Charles Leclerc ha sfidato brevemente per la pole, assicurandosi il terzo posto, mentre Hamilton ha conquistato il secondo. Questa solida performance di squadra posiziona bene la Ferrari per la gara.
- Perdente: Yuki Tsunoda (11°): In un periodo cruciale per la decisione sulla line-up piloti Red Bull per il 2026, Tsunoda ha mancato la Q3 per un soffio, finendo 0.211s dietro a Verstappen in Q2 e solo 0.016s per avanzare.
- Le sue performance costanti, ma non eccezionali, potrebbero non essere sufficienti per garantire il suo futuro, specialmente con Isack Hadjar, che lo ha escluso dalla Q3, anch'egli in lizza.
- Vincitore: Carlos Sainz (7°): Sainz ha dimostrato una crescente maestria sul pacchetto Williams, qualificandosi a mezzo decimo da Kimi Antonelli e battendo Piastri. L'ha descritta come una delle sue migliori sessioni di qualifica dell'anno.
- Nonostante una penalità di cinque posizioni in griglia ereditata dal GP degli Stati Uniti, che lo farà scendere al 12°, la performance di Sainz sottolinea la sua crescente fiducia e passo nel midfield.
- Perdente: Alex Albon (17°): Albon, una stella del midfield all'inizio della stagione, sta affrontando un periodo difficile con tre eliminazioni in Q1 in quattro gare e cinque sconfitte in qualifica contro il suo compagno di squadra in sei. Ha ammesso di trovarsi in una "situazione complicata" con la vettura.
- La sua incapacità di spiegare la perdita improvvisa di passo aggiunge alle difficoltà del team, suggerendo problemi che vanno oltre le circostanze.
- Vincitrice: Mercedes (4ª + 6ª): La Mercedes ha avuto una qualifica solida, seppur non spettacolare. George Russell ha ottenuto il quarto posto, con Antonelli il sesto, nonostante delle uscite di pista nelle prove.
- Il loro passo gara costante permette spesso di recuperare terreno, potenzialmente aiutando Norris nella battaglia costruttori contro Red Bull e Ferrari.
- Perdente: Alpine (18ª + 20ª): L'Alpine ha continuato le sue difficoltà, con entrambi i piloti che non sono riusciti a superare la Q1. Franco Colapinto ha commentato che la pista "semplicemente non è molto adatta a noi al momento", un sentimento che si estende alla maggior parte delle piste per il team.
- Pierre Gasly ha citato significative inconsistente nell'equilibrio della vettura e problemi ai freni, mentre Colapinto ha lottato con la vettura che saltellava sui cordoli, segnando un altro sabato deludente per la squadra.
Cosa Succede Dopo:
Lo scenario è pronto per un emozionante Gran Premio del Messico. Norris cercherà di convertire la sua pole in una vittoria tanto necessaria per rafforzare la sua corsa al campionato. Verstappen e Piastri affrontano una dura battaglia per recuperare punti e minimizzare i danni.
- Le squadre Mercedes e Ferrari, partite forte, potrebbero giocare un ruolo cruciale nell'esito, impattando potenzialmente le strategie e i risultati dei contendenti al titolo.
- L'alta altitudine e le condizioni impegnative di Città del Messico portano spesso a gare imprevedibili, promettendo una competizione avvincente mentre team e piloti lottano per ogni posizione.
Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/winners-losers-mexican-gp-f1-qualifying-2025/






