Ultime Notizie F1

Hamilton punta a una partenza aggressiva nel GP del Messico dal suo "miglior" posto in griglia

Hamilton punta a una partenza aggressiva nel GP del Messico dal suo "miglior" posto in griglia

Riassunto
Lewis Hamilton, qualificato terzo a Città del Messico (suo miglior risultato con la Ferrari), punta a una partenza aggressiva. Ritiene che il suo lato più pulito della griglia offra un vantaggio sulla lunga retta per Curva 1, cercando il suo primo podio con la scuderia e sfruttando i precedenti storici di chi parte in pole.

Verso il Podio: Hamilton punta a una partenza aggressiva nel GP di Città del Messico

Lewis Hamilton si appresta a una partenza "aggressiva" dal terzo posto in griglia nel Gran Premio di Città del Messico, convinto che il lato più pulito della pista gli offrirà un vantaggio strategico.

Dopo la sua migliore prestazione in qualifica con la Ferrari, Hamilton mira al suo primo podio con la squadra, sfruttando il lungo rettilineo verso la Curva 1 e le opportunità di scia.

Perché è importante:

La dichiarazione di Hamilton di un approccio aggressivo segnala la sua determinazione a conquistare finalmente un podio con la Ferrari dopo una prima stagione impegnativa. La sua visione strategica sulla posizione di partenza sottolinea il ruolo cruciale della partenza in Messico, dove i pole sitter hanno faticato a mantenere il comando, aprendo potenzialmente una finestra per Hamilton per ottenere guadagni significativi.

I Dettagli:

  • Prestazione in Qualifica: Hamilton si è qualificato terzo, il suo miglior piazzamento in griglia da Singapore 2024, dietro al compagno di squadra Charles Leclerc (secondo) e al pole sitter Lando Norris.
  • Primo Top-3 in 13 Mesi: Segna il suo primo top-3 in qualifica in 13 mesi, indicando un progresso genuino con la vettura Ferrari.
  • Posizione Strategica in Griglia: Nonostante si sia qualificato dietro a Leclerc, Hamilton considera vantaggioso il suo terzo posto di partenza, sul lato sinistro della griglia. Tradizionalmente, questa è la linea di gara più pulita, offrendo una migliore aderenza.
  • Lungo Rettilineo verso Curva 1: L'Autódromo Hermanos Rodríguez presenta uno dei rettilinei più lunghi verso la prima curva (830m) nel calendario di F1. Questa distanza crea significative opportunità di scia per le vetture che partono più indietro.
  • Precedente Storico: Negli ultimi due anni, il pole sitter non ha guidato il primo giro in Messico. In particolare, Max Verstappen balzò clamorosamente da terzo a primo nel 2021, davanti a Hamilton e Valtteri Bottas, dimostrando il potenziale di guadagno da questa posizione di griglia.
  • Intenzione di Hamilton: Ha dichiarato: "Sarò piuttosto aggressivo, voglio avanzare in qualche modo domani." Ha anche notato: "Non ho nulla da perdere, ma lui [Norris] ce l'ha," indicando la sua volontà di correre rischi.
  • Prospettiva di Leclerc: Pur consapevole del lato "sporco" della pista per la sua partenza in seconda posizione, Leclerc pianifica anch'egli una partenza aggressiva, anticipando un forte passo gara da parte di Norris.

Cosa succederà dopo:

La partenza del Gran Premio di Città del Messico sarà critica, con Hamilton che mira a sfruttare la sua posizione di griglia per ottenere un vantaggio iniziale.

Se la sua strategia aggressiva darà i suoi frutti, potrebbe segnare un punto di svolta significativo nella sua stagione e fornire alla Ferrari un podio tanto necessario.

Il lungo rettilineo verso Curva 1, combinato con il lato "sporco" per il pole sitter, prepara il terreno per un'ipotetica prima curva drammatica.

Articolo originale :https://www.skysports.com/f1/news/12433/13457261/lewis-hamilton-ferrari-driver-v...

logoSky Sports