
F1: Chi è il favorito nella lotta a tre per il titolo e quale auto si adatta meglio al rush finale?
F1: Chi è il favorito nella lotta a tre per il titolo e quale auto si adatta meglio al rush finale?
Il campionato piloti di Formula 1 del 2025 si è trasformato in un'emozionante battaglia a tre tra i compagni di squadra della McLaren, Oscar Piastri e Lando Norris, e Max Verstappen della Red Bull. Con solo cinque weekend di gara rimasti, una differenza di soli 40 punti separa i principali contendenti, rendendo questo uno dei finali di stagione più imprevedibili della storia recente della F1.
Perché è importante:
- Questa stagione segna la lotta a tre più serrata dal 2012 e potenzialmente la più competitiva dal 2010, quando ben cinque piloti erano in lizza. Una battaglia così accesa aumenta l'eccitazione e l'importanza strategica di ogni gara rimanente.
- L'esito influenzerà significativamente le dinamiche di squadra, le eredità dei piloti e il panorama competitivo della Formula 1 per il futuro prevedibile, specialmente con la McLaren che mira a un doppio titolo dopo aver già assicurato quello costruttori.
Situazione attuale:
- Classifica punti:
- Piastri guida attualmente Norris di 14 punti.
- Verstappen, con tre vittorie nelle ultime quattro gare, insegue Piastri a 40 punti.
- Punti rimanenti:
- Un massimo di 141 punti sono ancora disponibili tra i cinque Gran Premi e due Sprint.
- Momentum:
- Norris e Verstappen hanno costantemente superato Piastri in termini di punti negli ultimi quattro eventi, indicando un cambio di slancio.
I dettagli:
- La posizione di Piastri:
- Nonostante i recenti contrattempi, Piastri ha mantenuto la leadership del campionato dal Gran Premio dell'Arabia Saudita ad aprile e vanta il maggior numero di vittorie (sette) tra i contendenti. Il suo attuale vantaggio offre un margine di errore.
- La rimonta di Verstappen:
- Il campione del mondo in carica porta un'esperienza inestimabile e ha dimostrato un incredibile slancio, puntando a un quinto titolo consecutivo, eguagliando un record.
- I recenti aggiornamenti della Red Bull, in particolare un nuovo fondo a Monza e un'ala anteriore a Singapore, hanno notevolmente migliorato le prestazioni della RB21.
- La sfida di Norris:
- Norris ha recentemente avuto la meglio su Piastri nei duelli diretti in pista, il che potrebbe essere cruciale per la sua prima candidatura al titolo.
Prestazioni delle auto per il rush finale:
- McLaren MCL39:
- Dominante per gran parte della stagione, vincendo 12 delle prime 15 gare. La McLaren ritiene che la sua auto abbia ancora il ritmo per vincere.
- Red Bull RB21:
- Significativi aggiornamenti post-pausa estiva hanno reso la RB21 competitiva ovunque, sfidando il dominio della McLaren. Il team principal Laurent Mekies sottolinea che tre o quattro team possono ora lottare per le vittorie.
Strategia del team:
- Posizione McLaren:
- La McLaren ha fermamente dichiarato che non darà priorità a un pilota sull'altro. Il loro impegno per l'equità permetterà a entrambi di correre liberamente per il titolo fino a quando la matematica non lo imporrà.
Quando il titolo potrebbe essere deciso:
- Decisione garantita:
- Il campionato non può essere deciso in Messico o in Brasile, assicurando che si protrarrà almeno fino alla prima parte della tripla trasferta finale di stagione.
- Decisone più precoce:
- Il GP di Las Vegas il 23 novembre è la data più antica possibile per la chiusura del titolo, ma è una possibilità remota.
- Conclusione probabile:
- La battaglia si protrarrà molto probabilmente almeno fino al penultimo round in Qatar o addirittura fino alla finale di Abu Dhabi, il 7 dicembre, in modo simile alle emozionanti stagioni 2021 e 2016.
Articolo originale :https://www.skysports.com/f1/news/12433/13455118/mexico-city-gp-f1-title-race-q-...