Ultime Notizie F1

Red Bull Valuta la Line-up 2026: la Prestazione di Tsunoda Sotto Esame

Red Bull Valuta la Line-up 2026: la Prestazione di Tsunoda Sotto Esame

Riassunto
La Red Bull sta accelerando la scelta per la line-up 2026, con Yuki Tsunoda sotto esame. Nonostante i punti USA, la performance "non abbastanza buona" e il distacco da Verstappen sono critici. Il futuro di Tsunoda è incerto, con Isack Hadjar favorito per il suo sedile; una permanenza alla Racing Bulls resta un'opzione, ma le dinamiche interne sono complesse.

Perché è importante:

  • La Red Bull è in piena lotta per il secondo posto nel campionato costruttori, il che sottolinea la necessità critica di un secondo pilota costantemente performante.
  • La valutazione in corso della squadra riflette uno schema di cambi pilota e il desiderio di evitare incertezze a fine stagione, come accaduto in passato.
  • Il potenziale rimescolamento del roster piloti per il 2026 potrebbe impattare significativamente le carriere di diversi giovani talenti del sistema Red Bull.

I dettagli:

  • Prestazione GP USA: Tsunoda ha conquistato otto punti nel GP degli Stati Uniti, eguagliando il suo record stagionale. Ha concluso la gara principale al settimo posto dopo essere partito 13°, mostrando ottime doti di gara e partenze aggressive.
  • Divario di Performance: Nonostante i punti, Tsunoda è arrivato a 52 secondi dal vincitore Max Verstappen e si è qualificato 0.765s più lento, indicando un divario significativo rispetto al compagno di squadra.
  • Valutazione di Mekies: Laurent Mekies ha dichiarato che, sebbene Tsunoda mostri progressi, la sua performance "non è abbastanza buona" e che la squadra, incluso lo stesso Tsunoda, desidera di più.
  • Difficoltà di Tsunoda: Tsunoda ha ammesso di essere eccessivamente cauto nella gestione delle gomme, faticando a "sentire il limite" negli stint più lunghi. Sospetta inoltre problemi con i circuiti sconnessi e una mancanza di 'grip extra' sulle mescole più morbide, dove il suo distacco da Verstappen si allarga notevolmente.
  • Partenze Aggressive: Tsunoda ha mostrato maggiore aggressività nei giri iniziali negli USA, con manovre audaci sia nella sprint che nella gara principale, alcune delle quali al limite.
  • Impatto Costruttori: La mancanza di un secondo pilota che porti punti costantemente sta danneggiando la corsa della Red Bull per il secondo posto nel campionato costruttori, intensificando la pressione sulla scelta dei piloti.

Cosa succede dopo:

Ci si aspetta che la Red Bull finalizzi la sua line-up per il 2026 intorno al GP del Messico. Il debuttante Isack Hadjar è sempre più considerato un forte contendente per il sedile di Tsunoda. Mentre Tsunoda dovrebbe concludere la stagione corrente, il suo futuro a lungo termine con la squadra principale è incerto.

  • Ruolo Strategico per Tsunoda: Mekies ha sottolineato il continuo ruolo di Tsunoda nella lotta per il campionato costruttori e la sua importanza nella divisione dei test tra le vettù.
  • Potenziale Line-up Racing Bulls: Se Tsunoda perdesse il sedile in Red Bull Racing, le opzioni includono rimanere con la Racing Bulls. Arvid Lindblad, un vincitore di gara in F2 diciottenne, è in lizza per un posto nella Racing Bulls, potenzialmente al fianco di Tsunoda o Liam Lawson.
  • Relazioni Complicate: La relazione tra Tsunoda e Lawson è riportata come tesa, il che potrebbe complicare una potenziale reunion alla Racing Bulls. La Red Bull potrebbe optare per uno dei due per affiancare Lindblad, fornendo una guida esperta.
  • Evitare Ritardi: La Red Bull mira a prendere una decisione anticipata per evitare le lunghe incertezze degli anni passati, sebbene informare i piloti in anticipo possa presentare sfide proprie mentre sono ancora in competizione.

Tra le righe:

La persistente ricerca della Red Bull di un secondo pilota costante evidenzia l'immensa pressione e gli alti standard all'interno del loro programma F1. Sebbene Tsunoda abbia mostrato lampi di brillantezza e migliorato le sue capacità di gara, il divario rispetto a Verstappen rimane un fattore critico. La volontà della squadra di valutare costantemente e apportare modifiche sottolinea la sua spietata ricerca del successo nel campionato, anche se ciò significa prendere decisioni difficili per talenti promettenti.

Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/yuki-tsunoda-red-bull-2026-f1-decision-isack-...

logoThe Race