Ultime Notizie F1

Ferrari spaesata per l'altalena prestazionale della SF-25 nel GP USA

Ferrari spaesata per l'altalena prestazionale della SF-25 nel GP USA

Riassunto
La Ferrari è spaesata dall'incostanza della SF-25 nel GP USA. La difficoltà nell'ottimizzare le gomme e la caduta di prestazioni tra le sessioni sono i problemi chiave da risolvere per la costanza.

Perché conta:

L'incoerenza della Ferrari mina la sua capacità di competere regolarmente per podi e titolo. La difficoltà nell'ottimizzare le prestazioni delle gomme tra diverse sessioni evidenzia un problema fondamentale da risolvere per colmare il divario con Red Bull e McLaren.

I Dettagli:

  • La Perplessità di Vasseur: Fred Vasseur ha ammesso a GPblog di faticare a comprendere il calo di prestazioni tra la Sprint e la gara principale.
  • Sfide nella Finestra delle Gomme: Vasseur ha indicato la difficoltà nel portare costantemente le gomme nella loro finestra di funzionamento ottimale come fattore chiave. Ha osservato che questo problema colpisce tutti i team, ma è più pronunciato per la Ferrari a causa del suo attuale deficit prestazionale.
  • Impatto sui Risultati: Vasseur ha spiegato che, mentre team di punta come McLaren e Red Bull possono ancora assicurarsi la P2 o P3 quando non performano al meglio, la Ferrari può scivolare fino alla P10, sottolineando la necessità critica di costanza.

Il Quadro Generale:

Il weekend di Austin è stato un microcosmo degli alti e bassi della stagione della Ferrari. Dopo una qualifica deludente per la Sprint, si sono ripresi con buone posizioni nella Sprint stessa. Charles Leclerc ha ottenuto una P3 in griglia per la gara principale, e il team ha mostrato un passo migliorato, con Leclerc che ha lottato per il secondo posto e Lewis Hamilton che ha concluso quarto. Tuttavia, l'incoerenza sottostante delle prestazioni da sessione a sessione continua a essere un ostacolo importante.

Cosa Succede Dopo:

La Ferrari continuerà la sua ricerca di costanza al Gran Premio del Messico. In un cambiamento notevole per il prossimo fine settimana, Antonio Fuoco, membro della Ferrari Driver Academy e vincitore di Le Mans, prenderà il volante della SF-25 per le FP1, sostituendo Lewis Hamilton. Questa mossa consente al team di raccogliere dati preziosi e offrire esperienza a Fuoco, mentre Hamilton tornerà per le FP2. Il team spera di trovare maggiore stabilità prestazionale tornando a un formato di weekend standard dopo la Sprint di Austin.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/ferrari-baffled-by-really-up-and-down-sf-25-perfo...

logoGP Blog