
Piastri Riflette sulle Difficoltà di Austin: Colpa della Pista o dell'Auto?
Oscar Piastri ha affrontato un fine settimana complicato ad Austin, concludendo con un ritiro (DNF) nella Sprint Race e un quinto posto nella gara di domenica. Sta cercando di capire se la sua performance sottotono sia stata dovuta alle caratteristiche uniche del Circuit of the Americas (COTA) o a problemi specifici della sua McLaren.
Perché è importante:
Le difficoltà di Piastri ad Austin hanno avuto un impatto significativo sulla sua posizione nel campionato. Il suo vantaggio sul compagno di squadra Lando Norris si è ridotto da 22 a 14 punti, e il distacco da Max Verstappen è diminuito da 63 a 40 punti. Comprendere la causa principale è cruciale per la McLaren, mentre spingono per un finale di stagione di successo e si preparano per le campagne future.
I Dettagli:
- Sensazione di Disagio: Piastri ha ammesso: "Non mi sono sentito particolarmente a mio agio per tutto il fine settimana", indicando un problema persistente durante tutte le sessioni.
- Pista vs. Auto: Tende a credere che le difficoltà siano state "probabilmente specifiche della pista", suggerendo che le particolari asperità e le curve ad alta velocità del COTA potrebbero non essersi adattate al suo stile di guida o al setup della vettura come altri circuiti.
- Performance in Gara: Nonostante le difficoltà generali, Piastri si è detto ragionevolmente soddisfatto della sua gara di domenica, affermando: "Sento che con il passo che ho avuto questo fine settimana, ho fatto il massimo che potevo. La qualifica è stata pulita, almeno, e la gara è stata pulita, e ho recuperato una posizione."
- La Visione del Team Principal: Il team principal della McLaren, Andrea Stella, ha riconosciuto le difficoltà di Piastri nel tenere il passo di Verstappen e Norris, definendolo "certamente uno dei punti più importanti che dobbiamo rivedere."
- Setup e Potenziale: Stella ha notato che Piastri ha faticato a estrarre il pieno potenziale della vettura, suggerendo scelte di setup che potrebbero aver contribuito al problema. Ha anche evidenziato aree in cui Piastri, da leader del campionato, ha ancora margini di miglioramento.
Il Quadro Generale:
Questo calo di prestazioni per Piastri arriva in un momento critico del campionato. Sebbene la sua stagione da debuttante sia stata impressionante, la consistenza su tutti i tipi di pista è fondamentale per una sfida al titolo. La capacità della McLaren di diagnosticare e affrontare queste sfide specifiche legate alla pista o al setup della vettura sarà vitale sia per lo sviluppo di Piastri sia per la posizione competitiva generale del team contro rivali come Red Bull e Mercedes.
Cosa Succede Dopo:
Il team condurrà ora un'analisi approfondita dei dati di Austin per individuare le ragioni esatte dietro le difficoltà di Piastri. Questa analisi sarà cruciale per ottimizzare il setup della vettura e il feedback del pilota per le gare future, assicurando che un simile calo di prestazioni non si ripeta. L'obiettivo sarà massimizzare il potenziale della vettura su diverse caratteristiche del circuito, essenziale per una duratura corsa al campionato.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/piastri-questions-cause-of-austin-woes-track-or-c...