
Violazione Sicurezza FIA: Esposti i Dati Personali di Max Verstappen e altri piloti
Violazione FIA: esposti dati sensibili di Max Verstappen e centinaia di piloti
Un recente incidente di sicurezza presso la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha portato all'esposizione temporanea dei dati personali di centinaia di piloti, tra cui il quattro volte campione del mondo di F1, Max Verstappen. L'evento, denunciato da un utente su X (ex Twitter), mette in luce significative vulnerabilità nell'infrastruttura digitale della federazione.
Perché è importante:
Questa violazione sottolinea l'urgente necessità di una robusta cybersecurity nelle organizzazioni sportive che gestiscono informazioni personali sensibili. L'esposizione di numeri di passaporto, dettagli di contatto e dati della superlicenza di atleti d'élite come Verstappen potrebbe avere serie implicazioni per la privacy e la sicurezza, portando potenzialmente a furti d'identità o altre attività malevole se non contenuta.
I Dettagli:
- La Violazione: Un utente di X, galnagli, insieme a due colleghi, ha ottenuto accesso non autorizzato al portale di categorizzazione dei piloti della FIA.
- Metodo di Accesso: Il gruppo ha creato una pagina per i piloti e sfruttato un bug di 'assegnazione di massa', che ha permesso loro di elevare il proprio account a livello di amministratore senza autenticazione adeguata.
- Dati Acceduti: In qualità di amministratori, hanno avuto accesso ai dati personali di ogni pilota nel sistema. Nello specifico, hanno visualizzato il CV di Max Verstappen, i dettagli della sua superlicenza e le informazioni del passaporto.
- Nessun Download dei Dati: Il gruppo ha dichiarato di non aver scaricato né salvato alcuna informazione personale sensibile. Hanno eliminato l'account dopo aver confermato la vulnerabilità.
- Segnalazione e Risoluzione: Gli hacker hanno prontamente segnalato la vulnerabilità alla FIA, che ha poi collaborato con loro per risolvere il problema.
La Risposta della FIA:
- Azione Immediata: La FIA ha confermato l'incidente informatico e dichiarato che sono stati presi "passi immediati" per proteggere i dati dei piloti.
- Conformità Normativa: Il problema è stato segnalato alle autorità competenti per la protezione dei dati, adempiendo agli obblighi della FIA.
- Notifica: Un "piccolo numero di piloti interessati" è stato informato della violazione.
- Impatto Limitato: La FIA ha sottolineato che nessun'altra piattaforma digitale è stata interessata.
- Misure Future: La federazione ha ribadito i suoi ampi investimenti in misure di cybersecurity e resilienza, implementando una politica di 'security-by-design' per le nuove iniziative digitali.
Prossimi Passi:
Sebbene la vulnerabilità specifica sia stata corretta, questo incidente serve come un duro promemoria per gli organi di governo dello sport di revisionare e migliorare continuamente i propri protocolli di cybersecurity. L'attenzione si concentrerà ora sul garantire che un bug di 'assegnazione di massa' come questo o vulnerabilità simili non riappaiano nell'ecosistema digitale della FIA, mantenendo la fiducia e la privacy di tutti i suoi stakeholder.
Articolo originale :https://racingnews365.com/hackers-gain-access-to-private-max-verstappen-data-in-...