Ultime Notizie F1

F1 2024: Le Ultime 5 Gare - Classifiche di Potenza e Pronostici

F1 2024: Le Ultime 5 Gare - Classifiche di Potenza e Pronostici

Riassunto
F1: gli ultimi 5 GP decidono il campionato. Piastri è sotto pressione da Norris e Verstappen. Ogni circuito presenta sfide uniche, e le strategie pneumatiche saranno cruciali per il finale.

F1 2024: Classifiche di Potenza e Pronostici per le Ultime 5 Gare

Perché è importante:

La stagione 2024 di F1 entra nel vivo con le ultime cinque gare, e la lotta per il titolo si fa accesissima. Prevedere chi dominerà ogni circuito è fondamentale per capire i possibili esiti. Ogni pista presenta sfide uniche che possono alterare l'ordine competitivo, rendendo questo finale uno spettacolo imperdibile.

I Dettagli:

  • GP del Messico: Pista ad alta quota, aria rarefatta e lunghi rettilinei favoriscono la Red Bull. La McLaren MCL39, forte nelle curve veloci, potrebbe soffrire. La Ferrari SF-25 potrebbe risentire del fondo sconnesso. Pirelli introduce mescola C1 più dura, ma la minore degradazione dei pneumatici quest'anno potrebbe spingere verso una strategia a una sosta.
  • GP del Brasile (Interlagos): Richiede un assetto compromesso. La MCL39 teoricamente si adatterebbe, ma la Red Bull migliora su piste ad alto carico aerodinamico. La Mercedes potrebbe avere un vantaggio sulla Ferrari, data la sensibilità della SF-25 alle irregolarità.
  • GP di Las Vegas: Pista a basso carico aerodinamico, dominata dai rettilinei. L'anno scorso la McLaren non ha brillato, e ci si aspetta il bis. Le temperature più fredde avvantaggiano la Mercedes. La Ferrari potrebbe fare bene su asfalti lisci. La RB21 di Red Bull, con sviluppi recenti, rende Verstappen un favorito.
  • GP del Qatar: Losail, veloce e fluido, richiede carico aerodinamico moderato. Il caldo resta un fattore. Teoricamente adatta alla McLaren, che però ha deluso l'anno scorso. La Ferrari potrebbe essere competitiva, con curve a raggio costante che mitigano i problemi di cambio rapido di direzione della SF-25.
  • GP di Abu Dhabi (Yas Marina): Yas Marina premia l'efficienza aerodinamica. Storicamente pista McLaren, ma Verstappen e Red Bull saranno temibili. La Ferrari potrebbe inserirsi, disturbando la lotta per la pole, dato quanto sia difficile sorpassare qui.

Il Quadro Generale:

Le restanti piste testano punti di forza e debolezza. Red Bull e Verstappen guadagnano slancio. La McLaren dipenderà dal tracciato. Ferrari e Mercedes puntano a circuiti congeniali. La strategia gomme sarà decisiva.

Prossimi Passi:

La corsa al titolo non è finita. Piastri deve ritrovare la forma per resistere a Norris e Verstappen. Le scelte tattiche su assetto e gomme saranno fondamentali. Preparatevi a un finale di stagione elettrizzante!

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/whos-going-to-be-strong-and-who-isnt-over-fin...

logomotorsport