Ultime Notizie F1

La Rinascita di Verstappen: Red Bull ottimista mentre si infittisce il mistero dell'assetto Ferrari

La Rinascita di Verstappen: Red Bull ottimista mentre si infittisce il mistero dell'assetto Ferrari

Riassunto
Verstappen e Red Bull affrontano Singapore con ottimismo, mentre si approfondisce il mistero dell'assetto Ferrari. La rinascita Red Bull sarà testata su circuito ad alto carico. L'incapacità Ferrari di adattare la vettura suggerisce un difetto di progettazione.

La Rinascita di Verstappen: Red Bull guarda con ottimismo mentre si infittisce il mistero dell'assetto Ferrari

Max Verstappen e la Red Bull si avvicinano al Gran Premio di Singapore con un ottimismo sorprendente, puntando alla terza vittoria consecutiva. Questo avviene mentre gli esperti tecnici confrontano i recenti miglioramenti della Red Bull con le continue difficoltà della Ferrari nel trovare l'assetto della sua SF-25, estremamente sensibile.

Perché è importante:

La rinascita della Red Bull, specialmente se si estendesse a un circuito ad alto carico aerodinamico come Singapore, potrebbe trasformare Max Verstappen da "arbitro" nella lotta per il titolo a un genuino contendente al campionato. Nel frattempo, l'incredibile incapacità della Ferrari di adattare l'assetto della sua vettura nei fine settimana di gara evidenzia un difetto fondamentale nel progetto, che potrebbe minare la loro stagione, soprattutto dopo il costoso aggiornamento alle sospensioni posteriori.

I Dettagli:

  • Il Ritorno della Red Bull: Il Gran Premio dell'Azerbaigian ha confermato il ritorno della RB21 alla competitività, con Verstappen che ha ottenuto due vittorie consecutive su piste a basso carico aerodinamico. Singapore, un circuito ad alto carico, sarà il test definitivo di questa forma ritrovata.
  • Il Problema Centrale della Ferrari: Nonostante le speculazioni nel paddock su una cattiva gestione della gara, il vero problema per la SF-25 della Ferrari sembra essere un'intrinseca insensibilità alle regolazioni dell'assetto.
  • Divergenza nel Percorso di Sviluppo:
    • Gli ingegneri Ferrari miravano ad allargare la "finestra operativa" della SF-25 ridisegnando le sospensioni posteriori, con l'obiettivo di ridurre la sensibilità aerodinamica alle variazioni di altezza da terra. Questo obiettivo è stato in gran parte raggiunto.
    • Tuttavia, ciò è avvenuto a scapito di una ridotta reattività ai cambiamenti di assetto, in particolare nella dinamica del veicolo. La vettura fatica ad adattarsi alle condizioni della pista in evoluzione se l'assetto di base non è perfettamente allineato.
  • Il Contrasto della Red Bull: La RB21 è stata progettata per una piattaforma dinamica stabile ed efficace, affinata attraverso il lavoro di assetto. Precedenti problemi aerodinamici instabili ostacolavano questo, ma un nuovo fondo introdotto a Monza ha risolto questi problemi.
  • Differenze Strategiche:
    • La Red Bull si è concentrata sui miglioramenti aerodinamici, apportando aggiornamenti mirati ed efficaci senza alterare radicalmente il "DNA" della RB21.
    • La Ferrari, al contrario, ha perseguito modifiche meccaniche tramite le sospensioni posteriori, il che sembra aver compromesso la coerenza generale della loro vettura.

Uno Sguardo al Futuro:

Il Gran Premio di Singapore sarà cruciale per entrambe le scuderie. Se la RB21 si comportasse bene a Marina Bay, consoliderebbe le credenziali di campionato di Verstappen e confermerebbe la strategia di sviluppo vincente della Red Bull. Per la Ferrari, Singapore rivelerà se le loro scelte fondamentali di progetto e sviluppo le hanno effettivamente lasciate con una vettura incapace di adattarsi alle varie condizioni dei weekend di gara, richiedendo potenzialmente una significativa revisione per le stagioni future.

Articolo originale :https://racingnews365.com/max-verstappen-bolstered-by-surprisingly-positive-outl...

logoRacingnews365