Ultime Notizie F1

Liam Lawson svela il 'problema principale' dopo la retrocessione dalla Red Bull

Liam Lawson svela il 'problema principale' dopo la retrocessione dalla Red Bull

Riassunto
Liam Lawson ha ammesso che il suo più grande ostacolo dopo il ritorno alla Racing Bulls dalla Red Bull è stato il riadattamento alla vettura. Nonostante ciò, ha recuperato, ottenendo un quinto posto in Azerbaijan e dimostrando determinazione per assicurarsi un futuro in F1.

Liam Lawson ha rivelato la sfida principale che ha affrontato dopo essere stato retrocesso dalla Red Bull alla Racing Bulls: riadattarsi alla vettura e trovare la sua zona di comfort. Il cambio di metà stagione ha richiesto aggiustamenti significativi, che ha dovuto effettuare durante i fine settimana di gara, impattando le sue prestazioni iniziali ma portando a un forte recupero.

Perché è importante:

L'esperienza di Lawson evidenzia le brutali realtà della Formula 1, dove la performance del pilota non dipende solo dal talento grezzo, ma anche da una familiarità intricata con la macchina. Le sue sincere osservazioni offrono uno spaccato delle difficoltà che anche un giovane pilota molto quotato affronta quando viene proiettato in circostanze inaspettate, e quanto sia critica la confidenza con la vettura per massimizzare il potenziale.

I Dettagli:

  • Lawson è stato inizialmente promosso al team senior Red Bull, sostituendo Sergio Perez per i Gran Premi d'Australia e di Cina.
  • È stato poi sostituito da Yuki Tsunoda, nonostante non avesse esperienza pregressa in F1 né ad Albert Park né a Shanghai.
  • Tornato alla Racing Bulls, Lawson ha scoperto che la VCARB-02 richiedeva un "approccio di guida piuttosto diverso" rispetto alla RB21 con cui aveva iniziato la stagione.
  • Sfida di Riadattamento: Lawson ha spiegato che il "problema principale" riguardava l'adattamento a "tutti quei piccoli aspetti che ti fanno sentire a tuo agio con la macchina", che solitamente vengono definiti prima dell'inizio della stagione.
    • Ha dovuto effettuare queste cruciali messe a punto durante i fine settimana di gara effettivi, anziché nei test pre-stagionali, impattando le sue prime prestazioni post-retrocessione.
  • Supporto del Team: Il team principal della Racing Bulls, Laurent Mekies, ha svolto un ruolo di supporto cruciale, e Lawson ha accreditato Mekies per la sua comprensione dei piloti e l'approccio personale nell'aiutarlo ad adattarsi.
  • Prestazioni Recenti: Dal GP d'Austria, Lawson ha mostrato una forte forma, conquistando un quinto posto (miglior risultato in carriera) in Azerbaijan e una terza posizione sulla griglia di partenza a Baku.
  • Attualmente è a soli nove punti dal suo compagno di squadra Isack Hadjar, considerato un potenziale compagno di Max Verstappen per il 2026.

Cosa Succede Ora:

Il viaggio di Lawson sottolinea la pressione costante sui giovani piloti in F1. Sebbene la sua retrocessione iniziale sia stata una battuta d'arresto, la sua resilienza e le recenti solide prestazioni dimostrano la sua determinazione a garantirsi un sedile permanente in F1. L'attenzione si concentrerà ora su se le sue continue impressionanti dimostrazioni potranno aprirgli la strada verso un ruolo a tempo pieno nel competitivo schieramento della F1, specialmente mentre le lineup dei piloti per il 2025 e il 2026 iniziano a definirsi.

Articolo originale :https://racingnews365.com/liam-lawson-reveals-main-problem-with-brutal-red-bull-...

logoRacingnews365