
Le reazioni delle stelle F1 alla vittoria di Max Verstappen in GT3: cosa succederà?
Il punto della gara
La prima vittoria di Max Verstappen in una gara GT3 sul Nürburgring Nordschleife ha scosso il mondo del motorsport. Sebbene il suo dominio sia parso senza sforzo, esperti del GT riconoscono che la vera sfida delle gare di endurance deve ancora arrivare, e lo stesso Verstappen lo sa bene.
Perché è importante:
L'ingresso di Verstappen nelle serie GT3 è un enorme richiamo per organizzatori e appassionati di endurance. La sua partecipazione eleva il profilo di questi eventi e offre un metro di paragone unico per i piloti GT attuali. Potrebbe anche indicare un'ambizione più ampia, simile alle imprese multidisciplinari di leggende F1 come Fernando Alonso, e segnalare una svolta nella sua carriera post-F1.
I dettagli:
- Reazioni dei rivali: Piloti GT come Fabio Scherer (secondo classificato) e Kévin Estre hanno espresso ammirazione. Scherer ha persino scattato un selfie con il campione F1, evidenziando l'esperienza surreale.
- Nessun trattamento di favore: Piloti come Frédéric Makowiecki ed Estre hanno elogiato la DMSB (Federazione Tedesca Motorsport) per non aver concesso a Verstappen privilegi speciali nel processo di ottenimento della licenza.
- L'effetto 'Verstappen': Le gare di Verstappen (NLS7 e NLS9) hanno aumentato significativamente la visione dei live stream, portando esposizione globale alla NLS, con circa 20 milioni di visualizzazioni per la sua gara in Cayman GT4.
- La visione di VLN Sport: Mike Jäger, direttore di VLN Sport, ha ringraziato per l'attenzione internazionale e si è detto impressionato, sperando in una sua continua partecipazione.
La parte più dura deve ancora venire:
- Competizione diversa: Kévin Estre fa notare che il livello della NLS non è paragonabile alle 24 Ore del Nürburgring. Sottolinea le differenze e i pericoli del circuito reale, con traffico e velocità variabili.
- Squadra con professionisti: Estre ritiene che, per le 24 Ore del Nürburgring, Verstappen dovrebbe essere affiancato da specialisti GT3 affermati, come Alessandro Pier Guidi. Egli prevede che Verstappen sarebbe veloce, ma non con un margine di cinque secondi sui professionisti di punta.
- Sfida endurance: Le 24 Ore del Nürburgring rappresentano una sfida molto più grande: maggiori rischi, una settimana più lunga, fatica, rivali più agguerriti e la difficile gara notturna.
Seguendo l'esempio di Alonso:
- Ambizione condivisa: L'interesse di Verstappen per l'endurance rispecchia le imprese di Alonso nel 2018 (Daytona 24, WEC), con entrambi che condividono uno spirito da pilota "old-school".
- Godersi l'endurance: Il sorriso genuino di Verstappen sul podio suggerisce che apprezza l'endurance, specialmente la camaraderie di squadra, come Alonso.
- Obiettivi futuri: Verstappen ha espresso interesse per Le Mans 24h, Sebring 12h e Daytona 24h, eventi in cui Alonso ha eccelso.
Articolo originale :https://www.the-race.com/endurance/sportscar-stars-on-verstappens-gt3-win-and-ne...