
Verstappen pronto per la sfida del Nordschleife e dell''Inferno Verde' al suo debutto GT3
Verstappen pronto per la sfida del Nordschleife e dell''Inferno Verde' al suo debutto GT3
Il quattro volte campione del mondo di F1 con la Red Bull, Max Verstappen, farà il suo debutto ufficiale nelle corse GT3 sul leggendario Nürburgring Nordschleife. Si unirà al suo amico e compagno di squadra Chris Lulham, al volante di una Ferrari 296 GT3 gestita dal team svizzero Emil Frey Racing. Le vetture sfoggeranno la livrea Verstappen.com Racing x Red Bull, avvicinandolo al suo sogno di competere nella 24 Ore del Nürburgring.
Perché è importante:
Max Verstappen sta espandendo le sue imprese nel motorsport oltre la Formula 1, dimostrando una profonda passione per le corse. La sua partecipazione al debutto GT3 sul Nordschleife significa il suo impegno a mettersi alla prova in diverse categorie, consolidando ulteriormente la sua eredità di pilota versatile e senza paura.
I Dettagli:
- Team e Auto: Verstappen guiderà una Ferrari 296 GT3 insieme a Chris Lulham, un giovane pilota britannico di 22 anni che ha svolto un ruolo cruciale nel primo trionfo di Verstappen come team principal.
- Sponsorizzazione: Le auto esibiranno con orgoglio la livrea Verstappen.com Racing x Red Bull, associando il suo marchio personale alle sue avventure al di fuori della F1.
- Il Nordschleife: Spesso chiamata 'Inferno Verde' e la pista più pericolosa del mondo, è una sfida monumentale che Verstappen attende con ansia. Descrive ogni giro come "un'esperienza di tipo diverso" e sottolinea la grande atmosfera e la presenza dei fan dell'endurance.
- Ambizione Personale: Verstappen dichiara esplicitamente: "È la mia passione fare anche questo tipo di gare GT3. Non vedo l'ora!" Ribadisce che correre fuori dalla F1 è il suo "hobby", e il suo sogno finale è partecipare alla gara di 24 ore del Nürburgring Nordschleife.
- Sfide e Richieste: L'olandese considera il Nordschleife al primo posto nella sua lista di piste su cui vuole gareggiare a causa della sua natura "estremamente impegnativa e difficile", della lunghezza enorme e del layout storico stretto.
Il Viaggio di Verstappen al Nordschleife:
Per prepararsi a questa gara impegnativa, nonostante sia un campione del mondo di F1, Verstappen ha dovuto intraprendere un rigoroso processo per ottenere il suo "Permesso A":
- Esame Teorico: Ha prima dovuto superare un esame teorico, dimostrando la sua comprensione della pista e dei suoi regolamenti unici.
- Giri di Prova: Ha completato numerosi giri di prova attorno all'iconico tracciato per familiarizzare con le sue famigerate curve e dislivelli.
- Requisiti di Qualifica e Gara: Ha anche dovuto completare una sessione di qualifica e due set di sette giri ciascuno durante la gara per soddisfare i criteri necessari per il permesso.
Cosa succederà:
Il debutto di Verstappen nel GT3 è un passo significativo verso il suo obiettivo a lungo termine di gareggiare nella 24 Ore del Nürburgring. Il suo approccio senza paura e la dedizione nel padroneggiare diverse discipline di corsa indicano un futuro solido nelle corse di endurance, portandolo potenzialmente a diventare uno dei campioni più poliedrici del motorsport.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/verstappens-passion-fired-up-by-the-challenge-i-c...