Ultime Notizie F1

Ferrari: Motore 2026 'Estremo' ma Afflitto da Problemi di Affidabilità

Ferrari: Motore 2026 'Estremo' ma Afflitto da Problemi di Affidabilità

Riassunto
La Ferrari sta sviluppando un 'estremo' motore 2026, potenzialmente alla pari della Mercedes, ma l'affidabilità resta una sfida critica. Tecnologie avanzate e aerodinamica sono cruciali.

Perché è importante:

La ricerca Ferrari di un motore rivoluzionario potrebbe stravolgere la F1. Un propulsore potente e affidabile è essenziale per tornare a lottare per il titolo.

I Dettagli:

  • Report italiani: il motore Ferrari 2026 è 'estremo' e potrebbe competere con la Mercedes.
  • Sfida principale: l'affidabilità, un tema ricorrente per i design aggressivi.
  • Tecnologia Avanzata: Esplorano la DMLS (Direct Metal Laser Sintering).
    • Potenziali benefici: Miglioramento dell'affidabilità e delle prestazioni di raffreddamento.
  • Focus Aerodinamico: La DMLS consente forme complesse, liberando la Scuderia all'innovazione.
  • Ottimizzazione Raffreddamento: Si lavora sull'ottimizzazione dei radiatori per la massima efficienza aerodinamica.

Uno Sguardo al Futuro:

  • Il successo del progetto 2026 è incerto, ma indica la strategia aggressiva Ferrari.
  • Il Progetto 678 (prima vettura di Loic Serra) segnerà la nuova direzione.
  • Se i problemi di affidabilità saranno risolti, la Ferrari potrebbe sorprendere.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/ferraris-baku-chaos-prompts-hamilton-departure-ad...

logoGP Blog