
Colapinto: "Il mio focus è migliorare la macchina", mentre il futuro in Alpine resta incerto
Franco Colapinto, attualmente senza una scadenza definita per la decisione sul suo futuro in Alpine, ritiene di dover "ancora trovare molto di più" dalla macchina mentre concorre per un sedile nel 2026. Il consigliere esecutivo Alpine, Flavio Briatore, ha recentemente confermato Colapinto come uno dei due candidati, insieme al pilota di riserva Paul Aron, per affiancare Pierre Gasly la prossima stagione.
Perché è importante:
Le prestazioni di Colapinto nella seconda metà della stagione sono cruciali per garantirsi un futuro in Formula 1, soprattutto mentre Alpine valuta le sue opzioni per il 2026. Una performance solida potrebbe consolidare la sua posizione in un mercato piloti altamente competitivo, offrendogli la possibilità di dimostrare il suo valore nonostante le attuali difficoltà del team.
I dettagli:
- Situazione attuale: Colapinto è l'unico pilota attivo sulla griglia quest'anno a non aver ancora segnato punti. La competitività generale dell'Alpine è diminuita, con Pierre Gasly che ha ottenuto tutti i suoi 20 punti nella prima metà della stagione.
- Confronto diretto: Colapinto ha tenuto testa a Gasly, subendo un bilancio di 7-4 sia in qualifica che in gara. Nonostante ciò, la sua mancanza di punti e diversi incidenti hanno sollevato interrogativi sul suo futuro a lungo termine con la squadra, dopo il suo passaggio dalla Williams.
- Valutazione Alpine: Il team sta prendendo il suo tempo per valutare sia Colapinto che Aron. Aron ha precedentemente dichiarato che il suo "semplice obiettivo" è raggiungere la griglia di F1, aggiungendo pressione alla campagna di Colapinto.
Tra le righe:
I commenti di Colapinto al podcast Beyond the Grid rivelano un approccio pragmatico alla sua carriera. Invece di concentrarsi sulla tempistica della decisione, enfatizza il miglioramento continuo e la prontezza per quando la macchina dell'Alpine diventerà più competitiva. Questa mentalità suggerisce un focus sullo sviluppo personale e sulla massimizzazione delle prestazioni in circostanze difficili.
Prossimi passi:
Colapinto prevede di affrontare il resto della stagione 2025 "gara per gara" e "momento per momento". Il suo obiettivo principale è essere pienamente preparato per quando la A525 sarà in grado di lottare di nuovo per i punti. Sebbene la griglia del 2026 sia ancora fluida, la sua continua crescita e le sue prestazioni saranno fondamentali per il processo decisionale dell'Alpine. Se saprà dimostrare un miglioramento costante e minimizzare gli errori, avrà maggiori possibilità di assicurarsi il ambito sedile.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/franco-colapinto-unsure-alpine-f1-future