
Verstappen sul rilancio Red Bull dopo l'uscita di Horner: 'Non si può sapere con certezza'
Perché è importante:
La drammatica inversione di tendenza della Red Bull a metà stagione – da una lotta incerta al campionato a una forte ripresa – solleva interrogativi sui fattori in gioco. La tempistica di questo cambiamento, coincidente con un importante avvicendamento nella guida, offre uno studio di caso affascinante sulle dinamiche di squadra e sulle prestazioni in Formula 1. La coesione interna e la leadership di un team sono spesso tanto cruciali quanto gli aggiornamenti tecnici per il successo duraturo.
I Dettagli:
- Difficoltà Iniziali: La Red Bull, dominante nei primi due anni dell'era dell'effetto suolo in F1, ha perso il titolo costruttori a favore della McLaren la scorsa stagione. Quest'anno, sembravano sulla buona strada per perdere anche quello piloti.
- Leader Iniziale della McLaren: Piastri e Lando Norris si sono aggiudicati 12 delle prime 15 Gran Premi, con Piastri che guidava Norris di 34 punti dopo Zandvoort. Verstappen era distante 104 punti da Piastri.
- Rinascita della Red Bull: Lo slancio è cambiato al Gran Premio d'Italia, dove un fondo aggiornato per l'RB21 ha migliorato l'equilibrio e la maneggevolezza. Verstappen ha conquistato vittorie in Italia, Baku e Austin.
- Cambio di Leadership: Questa ripresa è avvenuta sotto la guida del nuovo team principal, Laurent Mekies, che ha sostituito Christian Horner. Il licenziamento di Horner è seguito a 18 mesi controversi, comprese accuse di molestie sessuali, per le quali è stato scagionato due volte. È stato ufficialmente rimosso e ha lasciato la Red Bull il mese scorso dopo un presunto accordo da 100 milioni di dollari.
- La Posizione di Verstappen: Verstappen ha dichiarato a De Telegraaf che non poteva "sapere con certezza" se l'uscita di Horner avesse innescato la ripresa. Tuttavia, ha espresso soddisfazione per le dinamiche attuali del team, inclusa la relazione tra gli azionisti austriaci e thailandesi, osservando: "Tutti sono sulla stessa lunghezza d'onda."
- Atmosfera Migliorata: Ha aggiunto che ora affronta la pista con "una sensazione più piacevole", attribuendo ciò in parte ai risultati migliorati e a una vettura più competitiva.
Tra le Righe:
I commenti di Verstappen evidenziano il delicato equilibrio tra prestazioni del team, leadership e armonia interna. Sebbene non attribuisca direttamente la ripresa all'uscita di Horner, la sua enfasi sul fatto che "tutti siano sulla stessa lunghezza d'onda" e su una "sensazione più piacevole" suggerisce fortemente che il cambio di leadership abbia avuto un impatto positivo sull'ambiente del team. Il tempismo della ripresa prestazionale, post-partenza di Horner e significativi aggiornamenti, indica un miglioramento multiforme all'interno del team Red Bull.
Prossimi Passi:
Verstappen affronta un percorso impegnativo per conquistare il titolo, dovendo superare Piastri di una media di otto punti a gara e Norris di 5.2 punti. Tuttavia, le sue recenti prestazioni (una media di 16 punti in più rispetto a Piastri e 11 in più rispetto a Norris nelle ultime quattro gare) indicano che è ben attrezzato per questo compito. Il resto della stagione metterà alla prova la ritrovata coesione e le prestazioni della Red Bull, determinando se la loro inversione di marcia a metà stagione potrà culminare in una vittoria del campionato.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/max-verstappen-bats-away-christian-horner-question...






