Ultime Notizie F1

Valtteri Bottas: "Ero vicinissimo al ritorno in Williams, poi è arrivato Sainz"

Valtteri Bottas: "Ero vicinissimo al ritorno in Williams, poi è arrivato Sainz"

Riassunto
Valtteri Bottas ha rivelato di essere stato vicino al ritorno in Williams nel 2025, ma l'accordo è fallito con l'arrivo di Carlos Sainz. Bottas sarà riserva Mercedes nel 2025 e correrà per la Cadillac nel 2026. La Williams mostra segnali di ripresa sotto Vowles.

Valtteri Bottas: "Ero vicinissimo al ritorno in Williams, poi è arrivato Sainz"

Valtteri Bottas ha rivelato di essere stato sul punto di tornare alla Williams per la stagione 2025 di Formula 1, un'opportunità che lo avrebbe visto ricongiungersi al team con cui ha iniziato la sua carriera in F1. Tuttavia, l'accordo è saltato all'ultimo minuto quando Carlos Sainz è diventato disponibile, modificando radicalmente il panorama dei trasferimenti dei piloti e lasciando Bottas a cercare altre opzioni, incluso un ritorno nel 2026 con la Cadillac.

Perché è importante:

  • Il potenziale ritorno di Bottas alla Williams sarebbe stato un movimento sentimentale e strategico, riunendolo con la scuderia che ha lanciato la sua carriera in F1 nel 2013.
  • La rivelazione sottolinea la natura dinamica e spesso imprevedibile del mercato piloti della F1, dove la mossa di un attore principale (come Sainz) può avere un effetto domino su più piloti e team.
  • Evidenzia anche l'attrattiva crescente della Williams sotto la guida di James Vowles, poiché il team è riuscito ad attrarre un vincitore provato come Bottas e, infine, ad assicurarsi un pilota di alto profilo come Sainz.

I dettagli:

  • Vicino all'accordo: Bottas ha confermato che le negoziazioni con il team principal della Williams, James Vowles, erano avanzate, con un contratto "già pronto" per la stagione 2025.
  • L'impatto di Sainz: L'accordo è sfumato quando Carlos Sainz, inaspettatamente in uscita dalla Ferrari, è diventato disponibile ed è stato successivamente ingaggiato dalla Williams, una mossa che Bottas ha riassunto così: "È successo Carlos Sainz. Quindi, sì, questa è la F1."
  • L'influenza di Vowles: Bottas ha elogiato la leadership di Vowles, attribuendogli il merito di aver portato una conoscenza significativa dalla Mercedes e di star guidando la Williams nella "giusta direzione" con forti investimenti.
  • Situazione attuale: Bottas sarà pilota di riserva per la Mercedes nel 2025 prima di fare un ritorno a tempo pieno sulla griglia nel 2026 con il nuovo team Cadillac, in coppia con Sergio Perez.

Il quadro generale:

La Williams, sotto la gestione di James Vowles, sta mostrando chiari segnali di ripresa. La loro capacità di attrarre un pilota del calibro di Sainz per il 2025, dopo aver quasi ottenuto Bottas, dimostra un'ambizione competitiva rinnovata e un ambiente più stabile e attraente per i talenti di punta. I commenti di Bottas sui progressi del team, nonostante la sua opportunità mancata, rafforzano questa percezione di una squadra in traiettoria ascendente.

Cosa succederà dopo:

Mentre il quasi ritorno di Bottas alla Williams è ora uno scenario "what-if", il suo focus si sposta sul suo debutto nel 2026 con la Cadillac al fianco di Sergio Perez. La Williams continuerà la sua scalata con Sainz, puntando a capitalizzare sulle sue prestazioni migliorate e sugli investimenti. Lo sviluppo del mercato piloti per il 2025 e oltre promette ulteriori sviluppi intriganti, dimostrando ancora una volta che in F1, come Bottas ha giustamente affermato, "questa è la F1."

Articolo originale :https://f1i.com/news/551919-bottas-lifts-the-lid-on-the-williams-return-that-alm...

logoF1i.com