Ultime Notizie F1

Ryo Hirakawa (Toyota): la F1 nel mirino, la Haas come trampolino

Ryo Hirakawa (Toyota): la F1 nel mirino, la Haas come trampolino

Riassunto
A 31 anni, il giapponese Ryo Hirakawa, pilota supportato da Toyota, punta a un sedile fisso in F1 tramite il ruolo di collaudatore con la Haas. Campione WEC e di Le Mans, affronta la sfida dell'età, ma la sua partnership tecnica apre una possibilità unica per la carriera.

A 31 anni, Ryo Hirakawa, pilota giapponese supportato dalla Toyota, ritiene che il suo attuale ruolo di collaudatore e riserva con la Haas sia la giusta traiettoria per conquistare un posto da titolare in Formula 1. Dopo aver iniziato l'anno con Alpine, Hirakawa si è unito alla Haas ad aprile, partecipando a diverse sessioni di prove libere (FP1).

Perché è importante:

Con la Formula 1 che continua a privilegiare i giovani talenti, un esordiente di 31 anni che ottiene un posto fisso rappresenterebbe un'anomalia, mettendo in risalto un percorso di sviluppo inedito grazie alla partnership strategica tra Toyota e Haas. Questa iniziativa potrebbe aprire nuove porte per piloti con esperienza in altre discipline motoristiche e consolidare la presenza della Toyota nello sviluppo dei piloti di F1.

I dettagli:

  • Partnership Haas: L'esperienza di Hirakawa in F1 è un tassello fondamentale della collaborazione tecnica tra Toyota Gazoo Racing e Haas, volta allo sviluppo sia di piloti che di ingegneri.
  • Test Estensivi in F1: Quest'anno, Hirakawa ha guidato per Alpine nel suo Gran Premio di casa in Giappone e per la Haas nelle sessioni FP1 in Bahrain, Spagna e Messico. Ha inoltre condotto test con la vettura del 2023, nonostante un recente incidente a Zandvoort attribuito a un "problema alla vettura".
  • Campione WEC: Hirakawa è campione del World Endurance Championship (WEC) e vincitore della 24 Ore di Le Mans con la Toyota, dimostrando la sua eccellenza nelle competizioni endurance di massimo livello.
  • Sfida dell'Età: A 31 anni, Hirakawa affronta una salita ripida. Se conquistasse un sedile di gara l'anno prossimo, sarebbe l'esordiente più anziano da André Lotterer (32 anni nel 2014, per una singola apparizione) e il debuttante titolare più anziano da Yuji Ide (31 anni nel 2006).
  • Prospettive del Team: Attualmente, la Haas schiera Oliver Bearman, supportato dalla Ferrari, ed Esteban Ocon con contratti pluriennali. Si prevede che Hirakawa rimanga con la Haas nel 2025, spostando un'eventuale opportunità di sedile al 2027, quando avrà 33 anni.
    • Il team principal della Haas, Ayao Komatsu, riconosce l'approccio professionale e la dedizione di Hirakawa, affermando che il team "continuerà a costruirci sopra" mentre valuta il suo sviluppo.
  • Programma Toyota: Hirakawa nota che il programma di sviluppo piloti della Toyota sta diventando "sempre più grande e migliore", offrendo benefici che aiutano le sue performance nel WEC applicando l'approccio dettagliato della F1 al miglioramento delle vetture.

Cosa succede dopo:

Il percorso di Hirakawa verso un sedile di gara dipenderà dalla sua capacità di continuare a impressionare la Haas e da un potenziale coinvolgimento più ampio della Toyota nella squadra. La sua abilità nel trasferire il successo nelle gare endurance alla performance in F1 durante le sessioni di test sarà cruciale. Sebbene impegnativa, questa iniziativa potrebbe aprire la strada a una carriera unica in F1, in un'età in cui la maggior parte dei piloti è già affermata o ritirata.

Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/toyotas-31-year-old-rookie-eyeing-an-f1-race-...

logoThe Race