
Russell teme il caos in qualifica sul circuito corto e insidioso di Città del Messico
Riassunto
George Russell teme una qualifica caotica a Città del Messico per via del circuito corto e insidioso. Sottolinea l'importanza di gestire i margini stretti e la strategia gomme per ottenere una buona posizione di partenza, cruciale per la gara della Mercedes.
Perché è importante:
- Le qualifiche del Gran Premio di Città del Messico sono notoriamente impegnative a causa delle caratteristiche uniche del circuito, tra cui l'alta altitudine e un settore finale stretto e tecnico. Le preoccupazioni di Russell sottolineano il delicato equilibrio che piloti e team devono trovare tra la ricerca della velocità e la gestione del potenziale caos.
- Una solida qualifica è fondamentale per assicurarsi una buona posizione di partenza, che spesso è un determinante significativo del successo in gara su questa pista dove i sorpassi possono essere difficili.
I Dettagli:
- Russell ha trascorso le FP1 mescolandosi tra i tifosi nel settore dello stadio Foro Sol, indossando una maschera de lucha libre per rimanere incognito, un'esperienza che ha definito una rara opportunità per osservare la F1 da una prospettiva diversa.
- Caratteristiche del Circuito: L'Autódromo Hermanos Rodríguez è il terzo circuito più corto della stagione. Questo fattore, unito al suo settore finale lento, stretto e tortuoso, è destinato ad esacerbare i problemi di traffico durante Q1 e Q2.
- Margini Stretti: Russell ha sottolineato che i piloti non possono permettersi di lasciare troppi margini a causa dei divari prestazionali estremamente ridotti tra le vetture. Ciò significa che anche errori minimi potrebbero portare a un'eliminazione precoce dalla qualifica.
- Strategia Gomme: La necessità di conservare le gomme per il Q3 presenta una sfida aggiuntiva. Mentre le vetture in fondo alla griglia potrebbero usare più set di gomme nuove nelle sessioni iniziali, i piloti di testa mirano a raggiungere il Q3 con soli due set, rendendo la gestione strategica delle gomme cruciale.
- Prestazioni Mercedes: Al suo ritorno nelle FP2, Russell ha ottenuto il sesto tempo più veloce, a soli quattro decimi dal ritmo di Max Verstappen. Anche il suo compagno di squadra debuttante, Andrea Kimi Antonelli, si è comportato bene, finendo terzo, indicando che la Mercedes potrebbe essere competitiva.
- Importanza della Qualifica: Russell ha commentato: "Sul giro secco, penso che sembriamo a posto... ma, come sappiamo, la qualifica è così importante... sarà una lotta serrata tra le prime otto vetture."
Cosa Succede Dopo:
- L'imminente sessione di qualifica metterà alla prova la capacità di team e piloti di navigare nel traffico, gestire la strategia gomme ed estrarre il massimo delle prestazioni dal circuito implacabile.
- Per Russell e la Mercedes, l'obiettivo immediato è padroneggiare queste sfide per assicurarsi una forte posizione di partenza per il Gran Premio di Città del Messico di domenica, che potrebbe essere critica per l'esito della gara.
Articolo originale :https://f1i.com/news/551867-short-track-big-pressure-russell-fears-chaos-in-mexi...






