Ultime Notizie F1

Red Bull Respinge le Affermazioni McLaren sullo Sviluppo 2026, Citando il Precedente del 2021

Red Bull Respinge le Affermazioni McLaren sullo Sviluppo 2026, Citando il Precedente del 2021

Riassunto
Helmut Marko della Red Bull respinge le critiche della McLaren sullo sviluppo per il 2026, citando il successo del 2022 come precedente. Sottolinea la filosofia di sviluppo continuo della Red Bull, mentre la McLaren reindirizza le risorse verso le nuove regole dopo aver raggiunto un plateau.

Red Bull Respinge le Dichiarazioni McLaren sullo Sviluppo 2026, Citando il Precedente del 2021

Helmut Marko, consulente della Red Bull, ha respinto l'affermazione della McLaren secondo cui la Red Bull starebbe compromettendo i preparativi per il 2026 continuando a sviluppare la sua auto attuale. Marko ha tracciato un parallelo con il 2021, quando Toto Wolff della Mercedes espresse preoccupazioni simili, mentre la Red Bull dominava la stagione successiva del 2022.

Perché è importante:

L'approccio aggressivo della Red Bull allo sviluppo dell'auto, anche di fronte a significativi cambiamenti regolamentari, sottolinea la sua fiducia nella filosofia ingegneristica. Questa strategia, se avrà successo, potrebbe fornire un vantaggio cruciale nell'attesissima stagione 2026. La posizione più conservatrice della McLaren, invece, riflette una diversa valutazione del rischio nella ricerca della gloria futura.

I dettagli:

  • Aggiornamenti Continui: Mentre la McLaren ha cessato lo sviluppo dell'auto del 2025 per concentrarsi sui regolamenti del 2026, la Red Bull ha introdotto costantemente aggiornamenti, tra cui un nuovo fondo a Monza, un'ala anteriore rivista a Singapore e ulteriori modifiche al fondo in Messico.
  • Focus sul Raffreddamento: Gli ultimi aggiornamenti della Red Bull, comprese modifiche alla carrozzeria e al fondo, miravano principalmente a migliorare l'efficienza di raffreddamento nell'alta quota di Città del Messico.
  • Solo Verstappen: Per il Gran Premio del Messico, solo Max Verstappen ha ricevuto i nuovi componenti, mentre il compagno di squadra Yuki Tsunoda utilizzava una specifica precedente.
  • Preoccupazione McLaren: Il team principal della McLaren, Andrea Stella, ha suggerito che lo sviluppo prolungato dell'auto attuale da parte della Red Bull potrebbe indicare che sono "più contenti di rinunciare a un po' del 2026" a causa di potenziali problemi, permettendo loro di concentrarsi sul 2025.
  • La Replica di Marko: Marko ha riso della suggestion di Stella, ricordando le preoccupazioni simili di Toto Wolff nel 2021, poco prima che la Red Bull conquistasse entrambi i titoli di F1 nel 2022 a seguito di un cambio di regolamento.
    • Contesto Storico: Nel 2021, la Red Bull ha continuato a sviluppare la sua auto fino a tarda stagione, nonostante un imminente stravolgimento del regolamento, e ha comunque trionfato nel 2022.
  • Filosofia Red Bull: Marko ha enfatizzato che sviluppare l'auto il più a lungo possibile è parte del DNA della Red Bull, dichiarando: "Fa parte della nostra filosofia che, ogni volta che le regole cambiano, lavoriamo il più a lungo possibile per rimanere competitivi."
  • Cambio Motore: Una differenza fondamentale rispetto al 2021 è l'imminente progetto di un motore interno per il 2026, che aggiunge un ulteriore livello di complessità alla loro strategia di sviluppo.

Tra le righe:

La logica della Red Bull, come spiegato dal team principal Laurent Mekies, è quella di validare i propri strumenti e metodologie attraverso lo sviluppo continuo dell'auto attuale. Questo approccio mira a confermare i processi ed evitare di "entrare nell'inverno alla cieca" in vista dei regolamenti del 2026. La McLaren, avendo raggiunto un plateau di prestazioni con la sua auto attuale, ha ritenuto più logico reindirizzare completamente le risorse verso le nuove regole.

Cosa succede dopo:

Lo stravolgimento regolamentare del 2026 presenta un difficile atto di equilibrismo per tutti i team di F1, richiedendo un'attenta allocazione di risorse e personale sotto il tetto del budget e il sistema ATR. Nonostante queste sfide, Marko ha confermato la preparazione della Red Bull, affermando: "Richiede un piano esatto e persone molto disciplinate, che noi abbiamo. Quindi, non pensiamo che ci sia un handicap per il 2026." L'esito di queste diverse filosofie di sviluppo sarà chiaro solo una volta che le nuove regolamentazioni entreranno in vigore.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/red-bull-dismisses-mclarens-2026-f1-developme...

logomotorsport