
Stella: La Red Bull punta al 2025, ma rischia la stagione 2026
Perché è importante:
Andrea Stella, team principal della McLaren, suggerisce che la continua focalizzazione della Red Bull sugli aggiornamenti per il 2025, anche a fine stagione, indica una volontà di compromettere il proprio sviluppo per il 2026. Questa divergenza strategica avviene mentre la McLaren, avendo già assicurato il Campionato Costruttori, ha spostato tutte le sue risorse verso i significativi cambiamenti regolamentari attesi nel 2026.
I Dettagli:
- Focus Red Bull sul 2025: La Red Bull ha introdotto un nuovo fondo a Monza dopo la pausa estiva, rivitalizzando il ritmo della sua RB21. Questa mossa ha permesso a Max Verstappen di ridurre significativamente il gap da Oscar Piastri in classifica.
- Posizione McLaren sul 2025: Al contrario, la McLaren, che ha conquistato il Campionato Costruttori a Singapore, non ha portato aggiornamenti importanti negli ultimi GP. Stella ha dichiarato esplicitamente che un ulteriore sviluppo per il 2025 avrebbe impattato negativamente sul loro progetto 2026.
- Divergenza Strategica: Stella ritiene che la volontà della Red Bull di continuare lo sviluppo 2025 suggerisca che siano "più felici di rinunciare a un piccolo pezzo" del 2026, forse a causa di problemi con la loro vettura 2026 o di una percezione di maggiore margine per uno sviluppo 2025 efficiente.
- Ambizioni di Campionato: Stella ha sottolineato l'obiettivo a lungo termine della McLaren: "Vogliamo vincere campionati in futuro". Crede che una vettura competitiva per il 2026 sia fondamentale, richiedendo un cambio di risorse precoce e deciso.
- Restrizioni sulle Risorse: Essendo i campioni attuali, la McLaren affronta restrizioni più severe sugli allowance di galleria del vento e CFD. Questo pool limitato di risorse ha ulteriormente reso necessaria una mossa realistica e precoce verso il 2026, poiché il continuo sviluppo 2025 avrebbe reso rendimenti decrescenti.
Uno Sguardo al Futuro:
Le diverse strategie preparano il terreno per un'affascinante svolta competitiva mentre la Formula 1 si avvicina alla nuova era regolamentare. Sebbene lo slancio della Red Bull nel 2025 sia innegabile, la mossa calcolata della McLaren di anticipare il 2026 potrebbe ripagare a lungo termine.
- Il successo dell'approccio proattivo della McLaren dipenderà dalla loro capacità di tradurre lo sviluppo precoce in una vettura veramente competitiva per il 2026.
- La scommessa della Red Bull di estendere il proprio dominio nel 2025 potrebbe portare a un finale di stagione forte o a un inizio di 2026 in salita.
- La battaglia tra Verstappen e Piastri per il titolo piloti rimane intensa.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/stella-red-bull-are-happier-to-give-up-on-2026-a-...





