
Hamilton esorta la Ferrari a evitare "errori sciocchi" dopo le prove del GP del Messico
Lewis Hamilton sta esortando la Ferrari a esercitare cautela ed evitare "decisioni sciocche" mentre analizzano i dati dopo una sessione di prove libere "sorprendente" al Gran Premio del Messico. Nonostante le impegnative condizioni di bassa aderenza, Hamilton ha ottenuto il quinto tempo in FP2, indicando una performance più vicina del previsto.
Perché è importante:
La performance della Ferrari nelle prove, pur non sentendosi ottimale, ha mostrato una vicinanza sorprendente ai leader. L'appello di Hamilton a un'attenta analisi dei dati sottolinea la necessità critica del team di estrarre il massimo delle prestazioni ed evitare passi falsi strategici che potrebbero minare il loro weekend di gara, specialmente nelle uniche condizioni di alta quota di Città del Messico.
I Dettagli:
- Assenza in FP1 e Ritorno in FP2: Hamilton ha saltato FP1 in favore di Antonio Fuoco, ma è tornato per FP2, dove ha conquistato la quinta posizione, a soli 0.300 secondi dal tempo di riferimento di Max Verstappen.
- Condizioni di Bassa Aderenza: L'alta quota di Città del Messico porta intrinsecamente a condizioni di bassa aderenza. Hamilton ha descritto l'aderenza come "inferiore a Monza", con conseguenti significativi scivolamenti.
- Prime Impressioni: Nonostante la vettura desse una sensazione di difficoltà, Hamilton è rimasto "sorpreso da quanto siamo relativamente vicini". Ha notato che la sessione "non è stata disastrosa" per la Ferrari.
- Problemi di Bilanciamento: Hamilton ha evidenziato un bilanciamento "molto aperto", indicando la necessità di un lavoro significativo per trovare un assetto più "lineare".
- Focus sull'Analisi Dati: La chiave ora è un'analisi meticolosa dei dati per sviluppare nuovi piani per FP3. Hamilton ha sottolineato l'importanza di non peggiorare la vettura ed evitare decisioni "sciocche".
- Potenziale di Passo Gara: Sebbene il bilanciamento sui long run non sia stato disastroso, Hamilton crede che ci sia "più passo nella macchina" da sbloccare, in particolare dalle gomme.
Cosa succederà:
Hamilton e gli ingegneri Ferrari analizzeranno a fondo i dati per affinare l'assetto della vettura in vista delle Prove Libere 3 e delle qualifiche. L'obiettivo sarà ottimizzare il bilanciamento ed estrarre maggiori prestazioni dagli pneumatici senza compromettere il ritmo di base osservato in FP2. Decisioni oculate saranno fondamentali per capitalizzare questa inaspettata vicinanza ai primi.
Articolo originale :https://racingnews365.com/lewis-hamilton-keen-to-avoid-silly-ferrari-error-after...






