
Villeneuve Critica le 'Regole Papaya' McLaren e Invita alla Battaglia Libera
Villeneuve Critica le 'Regole Papaya' McLaren e Invita alla Battaglia Libera
L'ex campione del mondo di F1, Jacques Villeneuve, ha criticato duramente l'approccio della McLaren nella gestione dei suoi piloti, esortando il team ad abbandonare le 'Regole Papaya' e permettere a Lando Norris e Oscar Piastri di correre liberamente. Villeneuve ritiene che la strategia attuale soffochi il loro spirito competitivo, specialmente mentre si contendono un campionato.
Perché è importante:
Dopo una stagione di intensa competizione interna e occasionali contatti in pista, la strategia di gestione dei piloti della McLaren è sotto esame. Consentire a Norris e Piastri di gareggiare senza vincoli potrebbe liberare il loro pieno potenziale, ma comporta anche il rischio di ulteriori incidenti e potenziali danni alle aspirazioni di campionato del team. I commenti di Villeneuve evidenziano un equilibrio critico tra ordini di squadra e ambizione individuale in F1.
I dettagli:
- Intervenuto come opinionista per Sky Sports, Villeneuve ha dichiarato che le 'Regole Papaya' sono inefficaci in una lotta per il campionato, paragonando i piloti a 'due bambini puniti nell'angolo della loro stanza'.
- Ha chiesto esplicitamente alla McLaren di far uscire i suoi piloti 'a lottare per un campionato', sottolineando che sia Norris che Piastri dovrebbero essere trattati come piloti di punta.
- Confronto tra Piloti: Villeneuve ritiene che Norris sia 'un po' più forte' di Piastri, pur riconoscendo un periodo all'inizio della stagione in cui Piastri ha mostrato un ritmo maggiore.
- Ha notato la performance superiore di Norris quando sfida Max Verstappen, contrapponendola alle sue difficoltà nel battagliare con il compagno di squadra.
- Riferimento a Incidenti: Villeneuve ha citato il Gran Premio di Singapore, dove Norris ha toccato la vettura davanti prima di scivolare addosso a Piastri, seguito da quello che ha descritto come '10 giri di lamentele'.
- Collisione Recente: Durante la Sprint del Gran Premio degli Stati Uniti, la coppia McLaren è entrata in collisione al primo giro, un incidente per il quale Piastri ha poi ammesso una parte di responsabilità.
- Rimozione della Conseguenza: Piastri ha confermato che una 'conseguenza' imposta dalla squadra, presumibilmente legata alla collisione di Austin, è stata rimossa dopo una revisione, prima del weekend del GP del Messico.
Tra le righe:
La politica della McLaren di 'nessun pilota leader' mirava a promuovere una competizione leale, ma è chiaro che il team sta camminando su una fune. Mentre incoraggiare la rivalità interna può spingere i piloti a prestazioni più elevate, il rischio di costose collisioni e dinamiche di squadra fratturate è sempre presente. Le forti affermazioni di Villeneuve suggeriscono che l'approccio attuale potrebbe essere eccessivamente cauto, potenzialmente ostacolando la capacità della McLaren di massimizzare il bottino di punti e competere per la gloria del campionato costruttori. La rimozione della 'conseguenza' per Norris indica che il team sta tentando di ricalibrare la sua strategia, forse orientandosi verso una posizione più indulgente.
Cosa succede dopo:
Man mano che la stagione progredisce, tutti gli occhi saranno puntati su come la McLaren gestirà i suoi due piloti di grande talento ma occasionalmente combattivi. La decisione del team se dare pieno sfogo a Norris e Piastri, o mantenere un ambiente più controllato, influenzerà significativamente le loro prospettive di campionato. L'equilibrio tra consentire una guida aggressiva e imporre la disciplina di squadra sarà cruciale nel definire il percorso futuro della McLaren in quella che si preannuncia una conclusione intensa per la stagione.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/villeneuve-urges-mclaren-to-end-papaya-rules-and-...






