
Sergio Pérez Già al Lavoro sul Progetto Cadillac per la F1 del 2026
Sergio Pérez è già attivamente coinvolto nel lavoro al simulatore, preparandosi per l'attesissimo debutto della Cadillac in F1 nel 2026. La scuderia americana sta rapidamente costruendo la sua struttura interna, le infrastrutture e sviluppando la vettura per la sua stagione inaugurale di F1.
Perché è importante:
Il reclutamento strategico di talenti esperti come Valtteri Bottas e Sergio Pérez da parte della Cadillac sottolinea il loro impegno per un ingresso forte in F1. Questi piloti, noti per le loro capacità di vincere gare e la vasta esperienza nello sviluppo e nel setup della vettura, sono cruciali per stabilire una base competitiva per l'auto del 2026. Il loro coinvolgimento precoce segnala l'approccio metodico della Cadillac per garantire che partano con il piede giusto.
I Dettagli:
- Coinvolgimento del Pilota: Dopo un periodo di pausa dalla stagione 2025, a seguito del suo addio alla Red Bull Racing, Sergio Pérez è di nuovo in azione. Un recente video condiviso dalla Cadillac mostra Pérez al simulatore, che macina chilometri e contribuisce attivamente allo sviluppo della vettura, evidenziando la sua immediata integrazione nei preparativi del team.
- Assunzioni Strategiche: La Cadillac sta compiendo mosse significative per rafforzare i suoi dipartimenti tecnici e commerciali.
- Adam Baker: L'ex capo motore Audi, Adam Baker, è entrato a far parte della Cadillac, un ingaggio cruciale poiché la Cadillac prevede di lanciare la sua unità di potenza completa General Motors nel 2028. Questa mossa suggerisce una visione a lungo termine per un team ufficiale (works team) completamente integrato.
- Tyler Epp: Tyler Epp, ex presidente del Gran Premio di Miami, è stato nominato Global Head of Commercial Strategy. Questa assunzione enfatizza l'attenzione della Cadillac nel costruire una solida base commerciale e massimizzare la sua presenza sul mercato in F1.
- Sviluppo del Team: La Cadillac si sta concentrando sulla rapida definizione della sua struttura interna e delle infrastrutture, parallelamente allo sviluppo della vettura, indicando una costruzione completa per il suo ingresso in F1.
Cosa succederà dopo:
Con una solida line-up di piloti e nomine di personale chiave, la Cadillac sta gettando le basi per il suo debutto in F1 nel 2026. Il coinvolgimento precoce e attivo di piloti come Pérez nel lavoro al simulatore è essenziale per perfezionare le prestazioni della vettura e garantire un pacchetto competitivo. La risoluzione delle sfide tecniche e strategiche nei prossimi anni sarà cruciale affinché la Cadillac si affermi come un temibile contendente in Formula 1.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/perez-is-already-putting-in-the-magic-touch-at-ca...