Ultime Notizie F1

Sauber, GP di Singapore: un weekend di frustrazione senza punti

Sauber, GP di Singapore: un weekend di frustrazione senza punti

Riassunto
La Sauber ha vissuto un frustrante weekend senza punti nel GP di Singapore. Bortoleto ha subito danni alla partenza e Hulkenberg è andato in testacoda, entrambi fuori dalla zona punti. Il team ha ammesso la mancanza di passo, sottolineando la necessità di miglioramenti in vista della partnership con Audi nel 2026.

Sauber, GP di Singapore: un weekend di frustrazione senza punti

La Sauber ha vissuto un weekend profondamente frustrante e senza punti nel Gran Premio di Singapore, con Nico Hulkenberg e Gabriel Bortoleto che hanno concluso fuori dalla top 10 a causa di incidenti di gara e difficoltà di passo. La performance della squadra ha sottolineato le sfide attuali, anche mentre guarda al futuro motorizzato Audi nel 2026.

Perché è importante:

La difficoltà della Sauber a Singapore evidenzia la costante battaglia del team per competere per i punti in Formula 1. Sebbene la prospettiva di una partnership con Audi nel 2026 offra speranza a lungo termine, le prestazioni attuali, specialmente su impegnativi circuiti cittadini, sottolineano la necessità immediata di migliorare sia le prestazioni della vettura che l'esecuzione in gara. Per un team che mira a una significativa rinascita, fine settimana come questo enfatizzano i passi critici necessari per diventare un vero contendente.

I Dettagli:

  • La sfortuna di Bortoleto a inizio gara: La gara di Gabriel Bortoleto è stata compromessa al primo giro, quando è rimasto coinvolto in un contatto a tre vetture alla Curva 1 con Lance Stroll. L'incidente ha danneggiato l'estremità del suo alettone anteriore, costringendolo a un pit stop anticipato al giro 14 per riparazioni e pneumatici nuovi.
    • L'ha descritto come un sfortunato incidente di gara, affermando: "Quello che è successo alla Curva 1 è stato sfortunato, tre auto in una curva, a volte penso che queste cose succedano... Da lì in poi, la nostra gara è stata un po' compromessa."
    • Il danno iniziale e lo stint prolungato successivo con pneumatici usurati hanno portato a un forte degrado, lasciandolo "senza gomme alla fine" e con un 17° posto.
  • Il testacoda di Hulkenberg a metà gara: La gara di Nico Hulkenberg ha preso una svolta in peggio quando è entrato in contatto con l'Alpine di Franco Colapinto alla Curva 7, causando un testacoda ad alta velocità.
    • Hulkenberg ha attribuito l'incidente alla frenata "molto anticipata" di Colapinto, che, combinata con una perdita di carico aerodinamico posteriore, ha causato il testacoda della sua vettura.
    • Ha concluso 20° (ultimo tra i classificati), riassumendo la giornata: "Non è stata la nostra giornata, non è stata la nostra gara, [è] giusto dirlo."
  • Deficit di prestazioni: Entrambi i piloti hanno ammesso che, nonostante gli incidenti, la vettura FW24 semplicemente non aveva il passo intrinseco per lottare per i punti sull'angusto circuito di Marina Bay.
    • Hulkenberg ha notato: "Se non hai la posizione in pista, è molto difficile con la nostra macchina... Sento anche che non avevamo un passo incredibile [altrimenti saremmo stati ben nei punti]."

Il Quadro Generale:

Il Gran Premio di Singapore è stato una lezione brutale sulla natura spietata della Formula 1, specialmente su un circuito cittadino dove ogni errore viene amplificato e le prestazioni della vettura sono fondamentali. Le attuali difficoltà della Sauber evidenziano il significativo divario da colmare per competere costantemente nel gruppo di mezzo, figuriamoci davanti. Tenendo d'occhio la partnership del 2026 con Audi, queste esperienze servono come punti dati critici per lo sviluppo, sottolineando la necessità di un design robusto della vettura e di precisione strategica.

Prossimi Passi:

La Sauber dovrà riorganizzarsi e analizzare i dati di Singapore per comprendere i problemi di fondo delle prestazioni della FW24, in particolare su tracciati tecnici ad alto carico aerodinamico. Il focus del team si sposterà ora sulle gare imminenti, sperando di trovare condizioni e circuiti che si adattino meglio alla loro vettura e permettano di interrompere il digiuno di punti. Gli incidenti a Singapore, sebbene frustranti, offrono preziose esperienze di apprendimento sia per i piloti che per il team di ingegneri mentre continuano a costruire verso le loro aspirazioni future.

Articolo originale :https://f1i.com/news/550363-not-our-day-not-our-race-saubers-pointless-singapore...

logoF1i.com