
GP San Paolo: Sainz malato, Hamilton chiede cambi alla FIA e la lotta per il titolo si accende
Perché è importante:
- L'assenza di Sainz evidenzia le immense demands fisiche sui piloti, anche in un medi day di routine, e potrebbe influire sul suo weekend.
- Le richieste di Hamilton sottolineano la crescente frustrazione dei piloti per decisioni dei commissari di gara incoerenti, una questione cruciale per l'equità e la credibilità dello sport.
- La lotta per il campionato sempre più accesa tra McLaren, Red Bull e altri team promette un finale entusiasmante per la stagione di F1, rendendo ogni gara e mossa strategica vitale.
- Lance Stroll ha smentito rapidamente le voci sulla sua uscita, riaffermando il suo impegno con Aston Martin tra le speculazioni sul suo futuro.
I dettagli:
- Carlos Sainz (Ferrari): Salterà le sessioni di media pre-evento a Interlagos per motivi di salute, sollevando dubbi sulla sua prontezza per la gara sprint e la gara principale.
- Lewis Hamilton (Mercedes): Ha criticato i processi di penalizzazione della FIA dopo che Max Verstappen e Charles Leclerc hanno guadagnato posizioni tagliando la Curva 1 in Messico, mentre Hamilton, rimasto in pista, ha perso terreno. Ha enfatizzato la necessità di regole e applicazione più chiare e coerenti.
- Max Verstappen (Red Bull): Ha espresso la speranza che Ferrari (riferendosi a Leclerc) e Mercedes possano togliere punti alla McLaren nelle prossime gare. Verstappen è attualmente a 36 punti da Lando Norris e 35 da Oscar Piastri, con ancora 116 punti in palio.
- Lance Stroll (Aston Martin): Ha respinto le voci diffuse dall'ex pilota di riserva Felipe Drugovich secondo cui starebbe considerando di lasciare la F1 nel 2024. Stroll è con Aston Martin (e Racing Point) dal 2019.
- Jenson Button (Ex Campione F1): Concluderà la sua carriera nel motorsport questo fine settimana alla 8 Ore di Bahrain nel Campionato Mondiale Endurance, guidando per il Cadillac Hertz Team Jota nella classe hypercar. Segna la fine di una carriera post-F1 diversificata che ha incluso un titolo nel Super GT.
- Lando Norris (McLaren): Ha dichiarato di non essere concentrato sul suo nuovo status di leader del Campionato Piloti di F1, sottolineando la sua capacità di "dimenticare rapidamente". Norris ha recuperato la leadership del campionato per un solo punto dopo la sua vittoria dominante in Messico, unita al quinto posto di Oscar Piastri.
Il quadro generale:
La giornata media del Gran Premio di San Paolo ha preparato il terreno per un weekend drammatico. I problemi di salute di Sainz aggiungono una variabile inaspettata, mentre la franchezza di Hamilton sulla gestione delle direzioni di gara riflette una preoccupazione più ampia riguardo alla coerenza regolamentare in F1. La lotta per il campionato, in particolare tra McLaren e Red Bull, sta raggiungendo un punto di ebollizione, con ogni punto vitale. Le diverse narrative, dalla salute dei piloti all'equità regolamentare e alle ambizioni per il titolo, sottolineano la natura poliedrica della Formula 1 mentre la stagione si avvicina alla conclusione.
Cosa succederà dopo:
L'attenzione si sposta ora sull'azione in pista a Interlagos, con tutti gli occhi puntati sulle condizioni di Sainz e su come le decisioni della FIA potrebbero influenzare le gare. Il formato del weekend con sprint potrebbe ulteriormente scuotere la classifica del campionato, rendendo le qualifiche e la gara sprint cruciali per i contendenti al titolo come Norris, Piastri e Verstappen. Le discussioni in corso sulla gestione delle direzioni di gara probabilmente persisteranno, potenzialmente influenzando future modifiche normative.
Articolo originale :https://racingnews365.com/sickness-triggers-carlos-sainz-absence-as-lewis-hamilt...





