
In Ricordo di Roscoe: Un Tributo all'Amato Bulldog di Lewis Hamilton
Roscoe, l'adorato bulldog di Lewis Hamilton, è venuto a mancare all'età di 12 anni a causa di complicazioni da polmonite. Roscoe, che aveva accumulato un seguito devoto di 1.4 milioni di follower su Instagram, era una presenza costante e preziosa al fianco del sette volte campione del mondo di Formula 1, toccando il cuore di molti in tutto il mondo.
Perché è importante:
Roscoe era più di un semplice animale domestico; è diventato parte integrante della figura pubblica di Lewis Hamilton e una figura amatissima nel paddock della F1. La sua presenza offriva uno sguardo unico sulla vita personale di una delle più grandi stelle dello sport, umanizzando il mondo esigente della Formula 1 e favorendo un forte legame con i fan a livello globale. La sua scomparsa segna la fine di un'era per la comunità della F1, che lo ha visto crescere da cucciolo a saggio anziano.
I Dettagli:
- Una Vita tra Viaggi e Fama: Adottato da Hamilton nel 2013, Roscoe ha vissuto una vita straordinaria, accompagnando il pilota nei suoi viaggi globali e diventando un volto familiare durante i weekend di gara.
- Celebrazioni da Record: Roscoe è stato famoso protagonista dei festeggiamenti del Gran Premio del Portogallo nel 2020, quando Hamilton raggiunse la sua 92ª vittoria in F1, apparendo in numerose foto dell'evento storico.
- Accesso Ufficiale al Paddock: Tale era la sua notorietà che il supremo della F1, Bernie Ecclestone, concesse personalmente a Roscoe un pass per il paddock nel 2013, rendendolo un membro ufficiale, sebbene peloso, della cerchia ristretta della F1.
- Apparizione Ferrari a Silverstone: Roscoe ha fatto una memorabile apparizione al Gran Premio di Gran Bretagna a luglio, salendo sul palco con Hamilton per salutare i fan dopo l'annuncio del suo altisonante passaggio alla Ferrari per la stagione 2025.
- Incontro con la "Realtà" della F1: Nel 2024, Roscoe ha incontrato Leo, il popolare bassotto di Charles Leclerc, in un atteso incontro tra i due compagni canini più celebri del paddock.
- Una Redditizia Carriera da Modello: Oltre la pista, Roscoe ha goduto di una proficua carriera da modello, guadagnando presumibilmente fino a $700 al giorno. Entrato in un'agenzia di moda nel 2018, ha ottenuto ingaggi ben remunerati, spesso superando i modelli umani.
- Cameo a Hollywood: Roscoe ha persino fatto una breve apparizione nell'imminente film F1, con protagonisti Brad Pitt e Damson Idris, ottenendo una menzione nei titoli di coda accanto alle star umane del film.
Il Quadro Generale:
Il percorso di Roscoe da cane salvato a celebrità internazionale evidenzia il profondo impatto che gli animali domestici possono avere, specialmente se associati a figure globali. La sua presenza costante ha offerto ai fan un legame commovente con Hamilton, trascendendo l'intensità competitiva della F1. È diventato un simbolo di conforto e compagnia, dimostrando che anche gli ambienti ad alto rischio possono fare spazio all'affetto genuino.
Cosa Succede Dopo:
Lo sfogo di cordoglio e supporto da parte di piloti, team, celebrità e tifosi sottolinea lo status unico di Roscoe. I canali social ufficiali della F1 lo hanno giustamente definito "una vera star a pieno titolo". Mentre la presenza fisica di Roscoe mancherà, la sua eredità di mascotte amata del paddock e icona canina globale senza dubbio perdurerà, per sempre ricordato come una parte speciale del viaggio di Lewis Hamilton e della più ampia famiglia della Formula 1.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/lewis-hamiltons-roscoe-a-look-back-at-the-f1-...