
Red Bull, la line-up piloti 2026: cosa sappiamo
La Red Bull è sull'orlo di un significativo rimescolamento dei piloti per la stagione 2026 di Formula 1. Mentre il sedile di Max Verstappen è sicuro, i futuri di Yuki Tsunoda, Isack Hadjar, Liam Lawson e Arvid Lindblad sono in bilico, con forti indicazioni di un nuovo ordine gerarchico emergente all'interno dei team Red Bull e Racing Bulls.
Perché è importante:
- Il mercato dei piloti si sta restringendo e le decisioni della Red Bull avranno ripercussioni sull'intera griglia, potenzialmente aprendo posti cruciali in altre squadre.
- La stagione 2026 introduce nuovi regolamenti, rendendola un momento opportuno per integrare giovani talenti con le nuove caratteristiche delle vetture.
- Questi cambiamenti potrebbero ridefinire le carriere di piloti come Yuki Tsunoda e Liam Lawson, che stanno attualmente lottando per il loro futuro in F1 al di fuori del team principale della Red Bull.
I dettagli:
- Il compagno di squadra di Verstappen per il 2026: La competizione è principalmente tra l'attuale pilota Yuki Tsunoda e il promettente esordiente Isack Hadjar.
- Il vantaggio di Hadjar: Hadjar è considerato il chiaro favorito, ritenendo che le modifiche ai regolamenti del 2026 renderanno la sua transizione "molto più facile" rispetto alle precedenti introduzioni di esordienti.
- Le difficoltà di Tsunoda: La performance di Tsunoda, con soli nove punti in 14 Gran Premi, in particolare la sua mancanza di ritmo sulle lunghe distanze, è una preoccupazione significativa. Ammette che il team sta avendo difficoltà a spiegare il problema.
- Promozioni nella Racing Bulls: Anche il pilota di Formula 2 Arvid Lindblad dovrebbe essere promosso alla Racing Bulls per il 2026, in linea con le nuove normative delle vetture.
- Report di Auto, Motor und Sport: Una testata tedesca ha suggerito che la sostituzione di Tsunoda da parte di Hadjar per il 2026 fosse un "affare fatto" dopo Monza, sebbene Hadjar stesso abbia dichiarato di avere solo "un'idea" ma nessuna conferma.
- La timeline della Red Bull: Helmut Marko ha indicato che la Red Bull finalizzerà le sue line-up per il 2026 entro il Gran Premio del Messico il mese prossimo.
La posizione di Tsunoda:
- Tsunoda affronta un problema unico: il suo maggiore deficit rispetto a Verstappen è la domenica, non il sabato. I punti si segnano principalmente nelle gare, rendendo questo un problema difficile da ignorare per la Red Bull.
- Insiste nel concentrarsi sul rimanere in Red Bull, non nel contemplare un ritorno alla Racing Bulls, nonostante il suo forte ruolo di leadership lì nel 2023-24.
- L'addio della Honda: Il suo principale sostenitore, la Honda, si sposterà all'Aston Martin dopo il 2025, indebolendo la sua posizione nell'ecosistema Red Bull.
- Potenziali sedili esterni: Il secondo sedile Alpine al fianco di Pierre Gasly è l'unica opzione non Red Bull che Tsunoda potrebbe realisticamente considerare per il 2026.
La presa di coscienza di Lawson:
- Liam Lawson ha accettato la possibilità che il suo futuro in F1 possa risiedere al di fuori della famiglia Red Bull, spostando il suo focus dalla Red Bull Racing specificamente al vincere in F1 in generale.
- È in trattative con la Red Bull per assicurarsi un sedile, ma riconosce di aver considerato altre opzioni.
- Alpine come opzione: Un sedile Alpine è un obiettivo chiaro per Lawson se non riuscisse ad assicurarsi una posizione supportata dalla Red Bull.
- Questo sedile è conteso anche dal pilota attuale Franco Colapinto, la cui forma è migliorata, e potenzialmente da wildcard come Paul Aron.
- Lawson ha dimostrato ottime prestazioni con quattro arrivi tra i primi otto, provandosi un affidabile realizzatore di punti nel midfield.
Cosa succederà dopo:
Le decisioni finali della Red Bull al prossimo Gran Premio del Messico solidificheranno la line-up del 2026, inaugurando probabilmente una nuova era sia per i team Red Bull che Racing Bulls. Le mosse avranno indubbiamente un impatto sul mercato dei piloti più ampio, creando potenzialmente opportunità in squadre come l'Alpine per quei piloti che non si assicurano un posto nell'orbita Red Bull.
Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/what-we-know-about-red-bulls-2026-f1-driver-s...