
Colapinto risponde alle voci sul futuro in Alpine F1, concentrato sulle prestazioni
Perché è importante:
Il percorso di Colapinto nelle categorie giovanili e la sua attuale posizione nell'academy piloti Alpine lo pongono sotto i riflettori per un potenziale debutto in F1. La sua capacità di gestire le pressioni esterne garantendo risultati in pista è fondamentale per assicurarsi un posto in uno sport altamente competitivo, soprattutto mentre l'Alpine cerca di consolidare la sua line-up piloti a lungo termine.
Dettagli:
- Voci e Focus: Colapinto ammette "molte voci", ma dichiara di non "darci troppo peso", considerandole normali nello sport. Sottolinea che il suo obiettivo principale resta la performance gara dopo gara e il miglioramento dei risultati del team.
- Approccio Mentale: Descrive di sentirsi "un po' più calmo" nelle ultime gare, attribuendo ciò al miglioramento delle sue prestazioni e dei suoi risultati personali. Questo suggerisce una crescente maturità nel gestire l'ambiente ad alta tensione del motorsport.
- Mancanza di Controllo: Colapinto riconosce che la decisione sulla sua potenziale permanenza in Alpine nel 2026 "non spetta a me decidere". Questo approccio pragmatico indica una comprensione dei fattori politici e strategici coinvolti nelle selezioni dei piloti per i team di F1.
- Obiettivi Personali: Esprime soddisfazione per la sua attuale posizione, affermando di essere "più felice di prima" e "lavorare bene con il team", il che indica che sta raggiungendo gli obiettivi personali prefissati dall'inizio della stagione.
Prestazioni Recenti di Colapinto:
- Sequenza senza Punti: Insieme a Jack Doohan, Colapinto è attualmente l'unico pilota quest'anno a non aver ancora segnato punti, avendo ereditato il sedile da Doohan al GP di Imola.
- Miglioramento a Zandvoort: Ha mostrato un miglioramento significativo a Zandvoort, finendo undicesimo, appena fuori dalla zona punti. Questa prestazione ha ricevuto elogi da Flavio Briatore, che in precedenza aveva criticato la sua performance rispetto al compagno di squadra Pierre Gasly.
- Sconfitta a Monza: Tuttavia, non è riuscito a replicare il successo di Zandvoort a Monza, finendo con un meno impressionante diciassettesimo posto.
Prossimi Passi:
Con il progredire della stagione 2024, Colapinto dovrà capitalizzare sulle sue prestazioni migliorate per costruire un caso convincente per un sedile di F1 nel 2026. La battaglia per i futuri posti in F1 è feroce, e risultati costanti e di spicco sono l'unica lingua che parla veramente ai team principal. La sua capacità di mantenere la calma sotto esame e tradurla in successo in pista sarà la chiave per le sue aspirazioni a un ruolo a tempo pieno in F1.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/colapinto-addresses-rumors-surrounding-2026-alpin...