Ultime Notizie F1

Red Bull necessita di 'campioni puliti' per valutare il futuro di Tsunoda in F1

Red Bull necessita di 'campioni puliti' per valutare il futuro di Tsunoda in F1

Riassunto
Il team principal della Red Bull, Laurent Mekies, ha dichiarato che la squadra necessita di "campioni puliti" per valutare le prestazioni in gara di Yuki Tsunoda. Nonostante un buon ritmo in qualifica, le recenti gare del giapponese sono state compromesse da danni e traffico, rendendo difficile analizzare il suo passo gara. Con la scadenza del 2026 in arrivo, Tsunoda deve dimostrare costanza.

Perché è importante:

La scuderia si sforza di valutare accuratamente le vere capacità di Tsunoda, in particolare il suo passo gara. Mekies ammette che questo aspetto necessita di maggiore sviluppo rispetto alle sue prestazioni in qualifica. Con l'avvicinarsi della scadenza di ottobre per le decisioni sui piloti del 2026, ogni uscita in pista è cruciale per Tsunoda per assicurarsi la sua posizione o un'eventuale promozione alla Red Bull.

I dettagli:

  • Incidente a Monza: Al Gran Premio d'Italia, la vettura di Tsunoda ha subito danni al fondo dopo un contatto con l'ex compagno di squadra Liam Lawson. L'incidente gli ha impedito di segnare punti, nonostante Max Verstappen abbia conquistato una vittoria dominante.
  • Passo in Qualifica vs. Passo Gara:
    • Tsunoda ha mostrato un forte passo in qualifica, raggiungendo il Q3 e piazzandosi costantemente entro due decimi da Verstappen nel Q1 e Q2.
    • Tuttavia, la sua gara è stata compromessa dal traffico nel centro gruppo nel primo stint e dai conseguenti danni alla vettura, rendendo difficile una chiara valutazione delle sue prestazioni sul passo lungo.
  • La Visione di Mekies: Laurent Mekies ha sottolineato la necessità di "campioni puliti" per valutare il passo gara, notando che le gare recenti sono state anch'esse prive di run chiari. Ha evidenziato che, sebbene il passo di Tsunoda sui giri secchi sia stato impressionante, il suo passo gara è più difficile da leggere e rimane un'area di miglioramento.
  • Differenze tra Vetture: Confrontare le prestazioni dei piloti tra la Red Bull RB21 e la più gestibile VCARB 02 è una sfida a causa delle loro caratteristiche distinte. L'obiettivo di Tsunoda è chiudere costantemente il gap da Verstappen sia in qualifica che in gara.
  • Aggiornamento al Fondo: Verstappen ha utilizzato un piccolo aggiornamento al fondo a Monza. Sebbene non abbia fornito un vantaggio di "pochi decimi", Mekies ha confermato che è stato un piccolo passo nella giusta direzione, con il team che mira ad averlo su entrambe le vetture per la prossima gara.

Cosa succede dopo:

La fine di ottobre segna la scadenza per Red Bull e Racing Bulls per finalizzare le loro line-up piloti per il 2026. Le indicazioni attuali suggeriscono una promozione in Red Bull per Isack Hadjar e un debutto in F1 alla Racing Bulls per il pilota junior Arvid Lindblad. Tsunoda dovrà offrire weekend di gara consistenti e puliti negli eventi imminenti per rafforzare la sua candidatura per un sedile futuro.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/red-bull-needs-more-clean-samples-to-judge-ts...

logomotorsport