
Racing Bulls punta a una line-up inedita nel 2026 per scovare il nuovo Max Verstappen
La Racing Bulls potrebbe puntare a una line-up piloti completamente nuova per il 2026, spinta dall'incessante ricerca della Red Bull del prossimo Max Verstappen, secondo quanto dichiarato dalla tricampionessa W Series, Jamie Chadwick. Questa ambiziosa strategia mira a scoprire un talento "superstar" piuttosto che accontentarsi di un pilota solido ma, in definitiva, di secondo livello.
Perché è importante:
- Il programma giovani della Red Bull è storicamente un terreno di prova per futuri campioni, e un rinnovamento completo alla Racing Bulls segnala una spinta rinnovata e aggressiva per trovare un pilota che possa genuinamente sfidare o affiancare Max Verstappen.
- Questo potenziale sconvolgimento sottolinea le alte aspettative della Red Bull per i piloti della sua accademia, dando priorità al potenziale grezzo di vincere il campionato rispetto a prestazioni costanti, ma forse non straordinarie.
I Dettagli:
- Contratti Attuali: Il contratto di Yuki Tsunoda con la Racing Bulls scade a fine 2025.
- Potenziali Promozioni: Il rookie Isack Hadjar è dato per probabile promozione alla Red Bull Racing per il 2025, potenzialmente al fianco di Max Verstappen.
- Candidati Racing Bulls: Il junior Red Bull Arvid Lindblad è stato accostato a un contratto con la Racing Bulls. Il sedile rimanente potrebbe andare a Tsunoda o Liam Lawson, o a un altro rookie emergente.
- L'Insight di Chadwick: Nel Sky Sports F1 Show, Jamie Chadwick ha affermato: "Stanno costantemente cercando di trovare il prossimo Max Verstappen... Vogliono trovare piloti che siano queste specie di superstar in Formula 1."
- Suggerisce che, se la Racing Bulls mantenesse la sua attuale line-up, ciò significherebbe un'accettazione del fatto che quei piloti non eguaglieranno il ritmo di Verstappen o non si avvicineranno di un decimo alla sua performance, cosa che la Red Bull richiede fondamentalmente.
- La Questione Hadjar: Mentre le prestazioni di Hadjar nella Racing Bulls sono note, il suo potenziale in una vettura Red Bull Racing resta inesplorato. Se si comportasse bene, validerebbe la strategia della Red Bull di introdurre continuamente giovani talenti.
Uno Sguardo al Futuro:
Il programma giovani della Red Bull rimane un canale cruciale, e questi potenziali cambiamenti alla Racing Bulls riflettono una decisione strategica di scommettere su nuovi talenti nella speranza di scoprire un pilota generazionale. L'attenzione è focalizzata sullo sviluppo di futuri campioni di F1.
- Questo approccio implica un alto turnover di piloti alla Racing Bulls, poiché fungono da banco di prova per potenziali candidati alla Red Bull Racing.
- Il successo di questa strategia dipende dalla capacità dei nuovi arrivati di fare il salto di qualità e dimostrare di possedere la qualità "superstar" che la Red Bull sta disperatamente cercando per competere ai massimi livelli della Formula 1.
Tra le righe:
Non si tratta solo di trovare un pilota; si tratta di trovare quel pilota. L'obiettivo finale della Red Bull è replicare il successo dell'era Verstappen, ed è disposta a fare audaci cambiamenti nel suo team junior per raggiungerlo. La pressione è su ogni nuovo pilota della Racing Bulls per mostrare un genuino potenziale da campionato fin dal primo giorno.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/all-new-racing-bulls-driver-line-up-predicted...