Ultime Notizie F1

Racing Bulls: la spiegazione sulla scelta di non dare ordini di scuderia a Lawson

Racing Bulls: la spiegazione sulla scelta di non dare ordini di scuderia a Lawson

Riassunto
La Racing Bulls ha spiegato perché non ha imposto ordini di scuderia a Lawson in Azerbaijan, valorizzando la sua performance P5. La scelta rafforza la fiducia nei piloti e porta punti cruciali per il campionato.

Al Gran Premio dell'Azerbaijan, Liam Lawson ha offerto una performance eccezionale, tagliando il traguardo in quinta posizione, a soli sei decimi dal compagno di squadra della Racing Bulls, Yuki Tsunoda. Nonostante Tsunoda avesse gomme più fresche e un treno DRS con Lando Norris e Lewis Hamilton in rimonta, la Racing Bulls ha optato per non imporre ordini di scuderia, permettendo a Lawson di mantenere la sua posizione.

Perché è importante:

La decisione della Racing Bulls di lasciar gareggiare Lawson e Tsunoda mette in luce una filosofia di squadra che valorizza la prestazione individuale e la competizione accesa, anche sotto forte pressione. Questo approccio può essere cruciale per lo sviluppo del pilota e per il morale del team, dimostrando fiducia nelle capacità dei propri piloti di gestire le situazioni di gara.

I Dettagli:

  • Nessun Ordine di Scuderia: Il Direttore Sportivo della Racing Bulls, Alan Permane, ha confermato l'assenza di ordini di scuderia, dichiarando: “Ovviamente non gli avremmo permesso di passare. Liam ha fatto un ottimo lavoro nel tenere dietro una macchina più veloce.”
  • La Difesa di Lawson: Permane ha elogiato la forza mentale e la guida perfetta di Lawson, notando che Liam “ha fatto un ottimo lavoro nel resistere con le unghie e con i denti.”
  • Ultimi Giri Intensi: Lawson ha descritto gli ultimi giri come intensi, concentrandosi sulla difesa della sua posizione senza conoscere la sua esatta classifica fino all'attraversamento della linea del traguardo. Ha sottolineato di aver “preso un po' più di rischio per mantenerla lì.”
  • Miglior Partenza e Arrivo in Carriera: Lawson è partito dalla terza posizione, il suo miglior risultato in carriera in qualifica, dopo una sessione caotica. Ha infine conquistato un quinto posto, il suo miglior risultato in Formula 1.
  • Dinamica di Gara: Durante la gara, George Russell ha superato Lawson durante i pit stop, e Kimi Antonelli lo ha scavalcato in pista. Tuttavia, Lawson è riuscito a difendersi con successo da Tsunoda e dal gruppo inseguente.
  • Impatto sul Campionato: Lawson ha ammesso che la macchina mancava della velocità per lottare con i primissimi, ma un P5 è “molto importante per noi, specialmente in questo momento nel Campionato.”

Guardando Avanti:

Lawson è desideroso di mantenere la consistenza che lo ha portato a un solido weekend a Baku, mentre il calendario F1 si sposta verso circuiti dove ha esperienza pregressa. Questa consistenza, unita alla performance adattabile della vettura su diverse piste, offre una prospettiva positiva per la Racing Bulls.

  • Lawson ha evidenziato la vettura “costantemente buona in generale su tutti i tipi di piste” come un segnale molto positivo.
  • Il team punta a “mantenere questa consistenza e cercare di trovare quel qualcosa in più dove stiamo lottando per ottimi risultati.”
  • Nonostante non avesse il passo per sfidare la Williams a Baku, Lawson crede che assicurarsi costantemente risultati come P5 sarà “molto forte per noi” in futuro.

Articolo originale :https://speedcafe.com/f1-news-2025-liam-lawson-red-bull-racing-bulls-team-order-...

logoSpeedcafe