Ultime Notizie F1

Gran Premio d'Italia: Le Punti Chiave, con Verstappen Vittorioso e Nuove Domande per Altri Team

Gran Premio d'Italia: Le Punti Chiave, con Verstappen Vittorioso e Nuove Domande per Altri Team

Riassunto
Verstappen vince in Italia dopo un lungo digiuno, con Red Bull in forma. McLaren affronta un dilemma di ordini di squadra, mentre Hamilton della Ferrari fatica ad adattarsi. Antonelli commette errori, Tsunoda ha problemi di aggiornamento, e Williams soffre con le gomme. Alonso vede progressi in Aston Martin nonostante il ritiro, Bortoleto si distingue in Sauber, e Bearman rischia la squalifica.

Verstappen Torna alla Vittoria Dopo Oltre Tre Mesi, Monza Rivela Approfondimenti Cruciali su Strategie e Prestazioni

Perché è importante:

Max Verstappen si è assicurato la sua prima vittoria in F1 dopo oltre tre mesi al Gran Premio d'Italia. Tuttavia, il fine settimana a Monza ha rivelato preziose informazioni sulle strategie dei team e sulle prestazioni dei piloti lungo tutta la griglia.

Priorità di Sviluppo Red Bull

  • La Red Bull si è concentrata pesantemente per evitare il ripetersi delle difficoltà del 2024 con l'equilibrio aerodinamico e la velocità di punta.
  • La RB21 presentava un pacchetto ali specifico per Monza, migliorando la velocità in rettilineo e la conformità aerodinamica.
  • Verstappen ha optato per un'ala posteriore aggressiva e ridotta al minimo, nonostante rendesse la vettura più difficile da guidare: una "mossa geniale" che gli ha garantito la pole e il dominio della gara.
  • La presenza del Direttore Tecnico Pierre Wache sul podio ha evidenziato l'apprezzamento del team per questa svolta.

Il Vaso di Pandora della McLaren

  • La McLaren punta all'uguaglianza di opportunità, ma ha affrontato un dilemma di ordini di squadra dopo un pit stop lento che ha portato Oscar Piastri a superare Lando Norris.
  • L'iniziale riluttanza di Piastri a restituire la posizione, nonostante la conformità, ha esposto una potenziale debolezza nei loro principi di "lotta leale per il campionato".
  • Il Team Principal Andrea Stella ha sottolineato l'equità e la coerenza, ma l'incidente suggerisce che non tutti gli scenari sono coperti dalle regole attuali.

Prestazione Deludente di Kimi Antonelli

  • Kimi Antonelli ha avuto un altro weekend difficile a Monza, segnato da un'uscita di pista in prova e una gara "deludente", secondo Toto Wolff.
  • Gli errori includevano un'escursione nella ghiaia in FP2, una brutta partenza, penalità per track limits e una penalità di cinque secondi per guida erratica.
  • Wolff ritiene che Antonelli porti con sé "traumi" da errori precedenti, che influiscono sulla sua capacità di gara.
  • Antonelli e la Mercedes si aspettano un miglioramento significativo dopo la stagione europea.

Ferrari "Aliena" per Hamilton

  • Il primo Monza di Lewis Hamilton con la Ferrari è stato grandioso fuori dalla pista, ma deludente sul piano della performance, senza prospettive di vittoria.
  • Hamilton ammette di non essere al 100% a suo agio con lo "stile di guida alieno" della vettura, che non cambierà quest'anno.
  • I podi sono "fuori discussione per un po'", e Charles Leclerc ha ammesso che la Ferrari "mancava molto" rispetto ai rivali.

Yuki Tsunoda Indietro sull'Aggiornamento del Fondo

  • Yuki Tsunoda ha corso senza l'ultimo aggiornamento del fondo di Max Verstappen, ostacolando le sue prestazioni.
  • Combinato con un'ala a maggior carico aerodinamico, la mancanza di scia e danni in gara, il suo weekend è stato difficile.
  • Nonostante si sia qualificato a fondo della top 10 e abbia disputato una gara deludente, Tsunoda mantiene la fiducia nel suo passo sul giro singolo.
  • Si aspetta che l'aggiornamento del fondo equalizzi le prestazioni nelle gare future, ma il passo gara rimane una preoccupazione.

Williams in Difficoltà sulla Debolezza Chiave

  • Alex Albon ha raggiunto il settimo posto partendo dal 14°, un buon risultato guidato dalla strategia.
  • Tuttavia, sia Albon che Carlos Sainz hanno sofferto di persistenti problemi di riscaldamento delle gomme, rendendo le qualifiche una "lotteria".
  • L'incapacità del team di attivare costantemente le gomme per i giri cruciali rimane una debolezza significativa e irrisolta.

Il Raggio di Sole di Fernando Alonso

  • Fernando Alonso si è ritirato dalla settima posizione per un misterioso cedimento della sospensione, una fine frustrante per un fine settimana promettente.
  • Nonostante la sfortuna, Alonso vede un "quadro più ampio" di progresso in Aston Martin sotto la guida del nuovo capo Andy Cowell.
  • Il team sta implementando aggiornamenti in modo metodico e mostrando una correlazione migliorata, alimentando un ottimismo audace.

Cambio di Potere alla Sauber

  • Gabriel Bortoleto ha concluso ottavo, affermandosi come pilota di punta della Sauber con un forte ritmo in qualifica e in gara.
  • Ha raggiunto il Q3 per la quinta volta, un'impresa che Nico Hülkenberg non ha realizzato in questa stagione.
  • Il problema idraulico di Hülkenberg lo ha messo fuori gioco, evidenziando il recente vantaggio prestazionale di Bortoleto.

Ollie Bearman Vicino a una Squalifica

  • Ollie Bearman, in sostituzione di Kevin Magnussen, ha ricevuto una penalità di 10 secondi e due punti sulla licenza per una collisione con Carlos Sainz.
  • Ciò lo lascia a soli due punti da una squalifica automatica di una gara.
  • Deve affrontare le prossime quattro gare senza ulteriori incidenti.

Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/f1-2025-italian-gp-everything-we-learned/

logoThe Race