
La Richiesta Insolita di Max Verstappen Ha Alimentato la Vittoria della Red Bull a Monza
La Red Bull è arrivata al Gran Premio d'Italia con fiducia dopo aver risolto i propri problemi del 2024. Tuttavia, la loro sorprendente vittoria sulla McLaren è stata in gran parte dovuta a una chiamata critica sulla configurazione dell'auto, richiesta da Max Verstappen sabato.
Perché è importante
L'insistenza di Verstappen su un'ala posteriore con un carico aerodinamico estremamente basso, nonostante lo scetticismo degli ingegneri, è stata una scommessa ad alto rischio che alla fine ha pagato, trasformando quella che era prevista come una gara difensiva in una vittoria dominante.
I dettagli
- Scelta Aggressiva dell'Ala: La Red Bull ha introdotto un nuovo pacchetto di ali su misura per Monza. Per gli ultimi run di FP3, sono passati a una versione ancora più estrema con un taglio aggressivo sul flap superiore per una maggiore velocità di punta.
- Prestazioni vs. Rischio:
- La telemetria ha mostrato un aumento di 6-8 km/h in più sui rettilinei, ma una riduzione di velocità nelle curve del settore centrale.
- Il bilanciamento della vettura appariva "nervoso" a causa della mancanza di deportanza, portando a un posteriore impreciso.
- Gli ingegneri erano preoccupati per l'aumento del degrado degli pneumatici durante la gara a causa dello slittamento eccessivo.
- Insistenza di Verstappen: Nonostante lo scetticismo iniziale del team tecnico nel debrief post-FP3, Verstappen ha spinto con fermezza per l'ala posteriore "più sottile".
- Adattamento del Team: Per compensare i problemi di bilanciamento, il team ha regolato l'ala anteriore, aggiungendo più flap per aiutare Verstappen ad attaccare le curve e migliorare la rotazione – un approccio di setup insolito.
- Successo in Qualifica: La strategia ha dato immediatamente i suoi frutti, con Verstappen che si è assicurato la pole position.
Sorpresa sul Ritmo Gara
Le previsioni pre-gara indicavano che la McLaren avesse un vantaggio nel ritmo di gara. Il Team Principal Laurent Mekies ha dichiarato che si aspettavano una "gara difensiva".
- Dominio Inaspettato: Contrariamente alle aspettative, la Red Bull ha mostrato un ritmo di gara superiore. Mekies ritiene che la configurazione unica dell'auto, il setup, la scelta dell'ala di Verstappen e un'esecuzione perfetta abbiano sbloccato prestazioni inaspettate.
- Comfort del Pilota: Verstappen ha riferito di sentirsi molto più a suo agio, notando che la vettura aveva più bilanciamento e le gomme si comportavano "più normalmente", un netto contrasto con le gare precedenti sbilanciate.
Cosa succederà
La Red Bull esplorerà ora se gli spunti ottenuti e il bilanciamento confortevole trovato a Monza potranno essere applicati a circuiti futuri, offrendo potenzialmente un passo avanti significativo nello sviluppo della vettura.
Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/the-unusual-demand-verstappen-made-to-thump-m...