
Nico Rosberg consiglia la McLaren sugli ordini di squadra, citando le 'Regole d'Argento'
Perché è importante:
L'ex Campione del Mondo di F1 Nico Rosberg è intervenuto sulle controverse direttive di squadra della McLaren al Gran Premio d'Italia, tracciando parallelismi con le sue battaglie iridate in Mercedes. Le sue dichiarazioni sottolineano la complessità e l'importanza cruciale di protocolli di squadra chiari in scenari di gara ad alto rischio.
Il quadro generale:
La McLaren è stata oggetto di critiche a Monza quando a Oscar Piastri è stato ordinato di cedere il secondo posto a Lando Norris. La decisione, presa dopo un pit stop lento di Norris che ha portato a un undercut involontario da parte di Piastri, ha diviso le opinioni nel paddock e tra i tifosi. Rosberg, un veterano di intense rivalità interne, sottolinea che, sebbene "non ci sia un giusto o uno sbagliato", un approccio di squadra predefinito è essenziale.
I dettagli:
- Incidente a Monza: Durante il Gran Premio d'Italia, Piastri è entrato ai box un giro prima di Norris. Nonostante un'istruzione di "nessun undercut", un ritardo di quattro secondi nel pit stop di Norris a causa di un problema a un dado ruota ha permesso a Piastri di guadagnare posizione. La McLaren ha successivamente ordinato a Piastri di restituire la posizione a Norris, cosa che ha fatto dopo una breve discussione con il suo ingegnere di gara.
- La prospettiva di Rosberg: Rosberg, che ha vissuto situazioni simili combattendo contro Lewis Hamilton per il titolo del 2016, ritiene che il problema non sia stato l'undercut in sé, ma il tempo perso nel pit stop di Norris. Ha sottolineato che le regole di squadra devono essere chiaramente definite e comunicate ai piloti in anticipo.
- Le 'Regole d'Argento' della Mercedes: Rosberg ha ricordato le "regole d'argento" della Mercedes, che imponevano ai piloti di collaborare per assicurarsi la vittoria di una gara se c'era una minaccia da parte di un concorrente. Ha citato il Gran Premio di Monaco del 2016, in cui obbedì agli ordini di lasciar passare Hamilton per impedire a Daniel Ricciardo di vincere. Al contrario, Hamilton ignorò clamorosamente gli ordini di squadra ad Abu Dhabi nel 2016, cercando di spingere Rosberg sul percorso di Sebastian Vettel, sebbene Rosberg alla fine si sia assicurato il campionato.
- La scelta della McLaren: Rosberg ha riconosciuto che la McLaren ha scelto "la strada migliore" ripristinando le posizioni originali, considerandola una correzione da parte del team del proprio errore, piuttosto che un'interferenza sleale nel Campionato Piloti.
Prossimi passi:
Rosberg ritiene che la McLaren sia stata fortunata, poiché né Piastri né Norris hanno ancora sviluppato la mentalità da "assassino" spesso vista nei contendenti al campionato. Tuttavia, con l'intensità del campionato potenzialmente in aumento, esorta vivamente la McLaren a pianificare proattivamente vari scenari e a definire protocolli chiari con entrambi i piloti.
"Quello che chiederei davvero alla McLaren è: per favore, sedetevi, prendetevi del tempo per pianificare in anticipo quante più situazioni possibili e definitele chiaramente tra i vostri piloti. È davvero quello che devono fare", ha dichiarato Rosberg, evidenziando il dovere del team di prepararsi per le sfide future man mano che la stagione progredisce.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/mclaren-nico-rosberg-lewis-hamilton-team-orders-si...