Ultime Notizie F1

Un nuovo spiraglio per Jack Doohan in Alpine?

Un nuovo spiraglio per Jack Doohan in Alpine?

Riassunto
Nonostante Flavio Briatore indichi Colapinto e Aron come scelte per il 2026, Jack Doohan, gestito da Briatore stesso, conserva una sottile speranza per un sedile Alpine, rendendo la selezione piloti del team più incerta.

Perché è importante:

Il potenziale ritorno di Jack Doohan a un sedile di gara in Alpine per la stagione 2026 di F1 aggiunge un ulteriore livello di intrigo al processo di selezione dei piloti del team. Dopo essere stato retrocesso all'inizio della stagione 2025, un ritorno per Doohan significherebbe un'inversione di tendenza significativa e metterebbe in risalto le deliberazioni interne di Alpine sulla sua formazione piloti a lungo termine. Sottolinea inoltre la pressione competitiva all'interno del pool di piloti di riserva del team.

I dettagli:

  • Stagione 2025 di Doohan: Doohan ha iniziato la stagione 2025 come compagno di squadra di Pierre Gasly ma è stato retrocesso dopo non essere riuscito a segnare punti nelle prime sei gare post-GP di Miami. Franco Colapinto ha preso il suo posto dal GP di Imola in poi.
  • Le difficoltà di Colapinto: Nonostante prestazioni impressionanti con la Williams nella seconda metà della scorsa stagione, anche Colapinto ha lottato con la vettura A525, rimanendo senza punti dopo 11 partecipazioni per Alpine.
  • Le dichiarazioni di Briatore: Flavio Briatore ha recentemente suggerito che la scelta di Alpine per il 2026 sia una 'scelta diretta' tra Colapinto e l'altro pilota di riserva Paul Aron, implicando che non vengano considerate opzioni esterne.
  • La speranza di Doohan: Fontes indicano che Doohan, gestito da Briatore, ha ancora una piccola possibilità di ottenere un sedile di gara. Si ritiene che le domande dell'intervista di Briatore si siano concentrate su Colapinto e Aron, piuttosto che su una panoramica completa di tutte le opzioni interne.
  • Coinvolgimento continuo nel team: Doohan ha continuato a partecipare alle gare come pilota di riserva sin dalla sua retrocessione, sottolineando la precedente affermazione di Alpine che egli 'rimane parte integrante del team' e il 'pilota di riserva di prima scelta'.
  • Lo sviluppo di Paul Aron: Aron, 21enne estone, si sta preparando attivamente per un passaggio alla F1, effettuando molteplici presenze in FP1 in questa stagione, anche per Sauber e Alpine. Ha concluso 20° nel suo debutto in FP1 con Alpine a Monza, a 0.5 secondi da Gasly.

Tra le righe:

La gestione di Briatore nei confronti di Doohan complica la comunicazione pubblica sui piani di Alpine per i piloti. Mentre pubblicamente la scelta è ristretta a Colapinto e Aron, le dinamiche interne potrebbero essere più fluide, specialmente dato la continua presenza e il ruolo di Doohan all'interno del team. La mancanza di punti sia di Doohan che di Colapinto sulla vettura A525 evidenzia ulteriormente le sfide prestazionali di Alpine e la pressione sul loro processo di selezione dei piloti per le stagioni future.

Cosa succede dopo:

La decisione finale di Alpine per la sua formazione nel 2026 sarà osservata attentamente, specialmente se le esigue possibilità di Doohan dovessero concretizzarsi. Il team dovrà valutare prestazioni, sponsorizzazioni e potenziale a lungo termine nel cercare di migliorare la propria posizione competitiva. La precedente considerazione di Doohan per un ruolo in Cadillac F1 per il 2026, sebbene infine infruttuosa, dimostra la sua continua ricerca di un futuro in F1.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/jack-doohan-alpine-flavio-briatore-franco-colapint...

logoPlanetF1