
Liam Lawson: la crescita in F1 guidata dagli aggiustamenti della Racing Bulls
Liam Lawson: la crescita in F1 guidata dagli aggiustamenti della Racing Bulls
La recente crescita di Liam Lawson in Formula 1 con la Racing Bulls deriva da cruciali modifiche apportate dalla squadra, in particolare un cambio alle sospensioni introdotto intorno al Gran Premio d'Austria. Dopo un difficile rientro, Lawson ha trovato il suo passo, ottenendo punti in quattro delle ultime sette gare. Il suo miglior risultato è stato un quinto posto in Azerbaijan. Attribuisce a queste modifiche tecniche un aumento significativo della sua fiducia e consistenza.
Perché è importante:
L'ascesa di Lawson dimostra il legame tra fiducia del pilota e assetto della vettura. La sua capacità di adattarsi a cambiamenti tecnici evidenzia il ruolo dell'ingegneria e del feedback. Questo rilancio rafforza la Racing Bulls nel midfield e la sua candidatura per un sedile F1 fisso, considerata la forte concorrenza interna alla Red Bull.
I Dettagli:
- Svolta: Dopo iniziali difficoltà, una svolta è avvenuta intorno al GP d'Austria.
- Punti Costanti: Da allora, ha marcato punti in 4 delle 7 gare.
- Migliori Risultati: Includono un 5° posto in Azerbaijan e un 3° in griglia.
- Modifica Chiave: Un cambio alle sospensioni al Red Bull Ring è stato decisivo, rendendo l'auto "più confortevole".
- Il maggior comfort ha portato maggiore fiducia, essenziale per il miglioramento.
- Team: Migliorate relazioni con il team di garage hanno contribuito alle prestazioni.
- Apprendimento: "Sto capendo di più la macchina", ha detto Lawson, citando l'adattamento continuo.
Cosa Succede Dopo:
Lawson mira a mantenere lo slancio, consapevole delle sfide di consistenza in F1. La dirigenza Red Bull osserverà attentamente le sue performance post-modifica per decisioni future. Mantenere questo livello può accrescere le sue prospettive a lungo termine nella Red Bull e in F1.
Articolo originale :https://racingnews365.com/liam-lawson-identifies-racing-bulls-breakthrough-behin...