Ultime Notizie F1

Gran Premio del Messico: La pioggia metterà a rischio il weekend?

Gran Premio del Messico: La pioggia metterà a rischio il weekend?

Riassunto
Il GP del Messico si avvicina con l'alta quota come sfida principale. Le previsioni indicano tempo asciutto, spostando l'attenzione sull'ottimizzazione degli assetti delle vetture per gestire motore, freni e pneumatici nell'aria rarefatta, anziché sulla pioggia.

Gran Premio del Messico: La pioggia metterà a rischio il weekend?

La Formula 1 prosegue il suo tour americano, dirigendosi verso Città del Messico e l'Autódromo Hermanos Rodríguez. Questo fine settimana presenta sfide uniche dovute all'alta quota della pista, che impatta significativamente sulle prestazioni delle vetture e sulle strategie dei team. Le ultime previsioni indicano un fine settimana prevalentemente asciutto, cosa che potrebbe alleviare alcune delle complessità poste dall'altitudine.

Perché è importante:

L'alta quota del Gran Premio di Città del Messico (circa 2.300 metri sul livello del mare) significa una densità dell'aria inferiore di circa il 25%. Questo costringe i team a:

  • Aprire maggiormente le prese d'aria di raffreddamento rispetto al solito.
  • Gestire con attenzione le temperature dei freni a causa delle multiple zone di frenata intense.
  • Utilizzare un carico aerodinamico di livello Monaco per massimizzare l'aderenza, pur raggiungendo alte velocità sul rettilineo principale grazie alla ridotta resistenza.

Questi fattori rendono la gara messicana una sfida tecnica senza pari, che spesso porta a inattesi cambiamenti di performance e a mosse strategiche audaci.

I Dettagli:

  • Venerdì, 24 ottobre (FP1 & FP2): La prima giornata è prevista asciutta, con temperature intorno ai 24°C. La copertura nuvolosa è stimata al 51%, ma l'umidità sarà bassa (22%). I venti saranno molto leggeri.
  • Sabato, 25 ottobre (FP3 & Qualifica): Sabato rimarrà probabilmente asciutto. Per le FP3, la temperatura dell'aria è prevista intorno ai 23°C con vento leggero. Le qualifiche potrebbero vedere condizioni leggermente più calde, fino a 26°C, mentre i piloti si contenderanno la pole position.
  • Domenica, 26 ottobre (Gran Premio): Anche il giorno della gara è previsto asciutto, con vento leggero e una probabilità di pioggia molto bassa (inferiore al 20%).

Il quadro generale:

Nonostante le condizioni atmosferiche uniche che spesso rendono il Messico un "jolly" per le prestazioni, un fine settimana asciutto permetterà ai team di concentrarsi esclusivamente sull'ottimizzazione dei loro assetti per l'alta quota. L'assenza di pioggia rimuove una variabile significativa, potenzialmente semplificando la strategia di gara, ma intensificando la sfida di gestire motore, freni e pneumatici in aria rarefatta. Questa pista richiede unità di potenza robuste e aerodinamica altamente efficiente per bilanciare carico e velocità di punta.

Cosa succederà dopo:

Con la previsione di un tempo asciutto, tutti gli occhi saranno puntati su come i team adatteranno i loro assetti all'altitudine. La chiave sarà gestire efficacemente le temperature di motore e freni, ed estrarre il massimo delle prestazioni dalle vetture senza la complessità aggiuntiva del meteo bagnato. Questo fine settimana potrebbe fornire un'indicazione chiara su quali team avranno meglio padroneggiato le sfide uniche di Città del Messico, preparando il terreno per alcune battaglie in pista quanto mai avvincenti.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/will-rain-cause-chaos-for-f1-in-mexico-heres-what...

logoGP Blog