
GP del Messico: Griglia di Partenza Stabilita con Una Penalità
Lando Norris ha conquistato la sua 14ª pole position in carriera in Formula 1 nelle qualifiche del Gran Premio del Messico, un risultato cruciale per le sue ambizioni nel campionato 2025. Ha superato il compagno di squadra McLaren e leader del campionato Oscar Piastri di quasi sei decimi nel duello del Q3. Piastri, che si era qualificato ottavo, partirà settimo a causa di una penalità ereditata da Carlos Sainz dal Gran Premio degli Stati Uniti del fine settimana scorso.
Perché è importante:
- La dominante pole position di Norris in Messico sottolinea la forte traiettoria di crescita della McLaren e la sua maturazione personale come pilota di primo livello. Questo risultato è particolarmente significativo, poiché alimenta le sue ambizioni per il titolo 2025, segnalando la sua intenzione di competere per il campionato.
- La penalità inflitta a Carlos Sainz evidenzia l'impatto continuo delle infrazioni durante il weekend di gara sugli eventi successivi, influenzando le decisioni strategiche di squadre e piloti.
I dettagli:
- Dominio di Norris: Il giro di Norris per la pole è stato notevolmente più veloce dei suoi concorrenti, specialmente del compagno di squadra Piastri. Questa prestazione stabilisce un punto di riferimento elevato per la gara e rafforza il vantaggio competitivo della McLaren.
- Posizione di Piastri: Nonostante si fosse qualificato ottavo, Oscar Piastri guadagna una posizione, partendo settimo. Questo marginale avanzamento è fondamentale per un leader del campionato che cerca di massimizzare le opportunità di punti.
- Penalità di Sainz: Carlos Sainz, originariamente settimo in qualifica, scende alla 12ª posizione a causa di una penalità di cinque posizioni sulla griglia. Questo contrattempo potrebbe influenzare significativamente la sua strategia di gara e la capacità di segnare punti.
- Ottime prestazioni di Leclerc e Hamilton: Charles Leclerc e Lewis Hamilton, entrambi della Ferrari, si sono assicurati rispettivamente la seconda e la terza posizione di partenza. Questo segna la prima partenza nella top-three per Hamilton da quando si è impegnato con la Ferrari per il 2025, indicando una forte forma per la Scuderia.
- Posizione di partenza di Verstappen: Il contendente al titolo Max Verstappen partirà quinto, condividendo la terza fila con Kimi Antonelli, creando una battaglia intrigante nella zona medio-avanti della griglia.
Griglia di Partenza Provvisoria del GP del Messico:
- Lando Norris (McLaren)
- Charles Leclerc (Ferrari)
- Lewis Hamilton (Ferrari)
- George Russell (Mercedes)
- Max Verstappen (Red Bull)
- Kimi Antonelli (Mercedes)
- Oscar Piastri (McLaren)
- Isack Hadjar (Racing Bulls)
- Ollie Bearman (Haas)
- Yuki Tsunoda (Red Bull)
- Esteban Ocon (Haas)
- Carlos Sainz (Williams)
- Nico Hulkenberg (Sauber)
- Fernando Alonso (Aston Martin)
- Liam Lawson (Racing Bulls)
- Gabriel Bortoleto (Sauber)
- Alex Albon (Williams)
- Pierre Gasly (Alpine)
- Lance Stroll (Aston Martin)
- Franco Colapinto (Alpine)
Cosa aspettarsi dopo:
Con una griglia di partenza così dinamica, il Gran Premio del Messico promette una gara emozionante. Le diverse strategie dovute alle penalità di partenza e le forti prestazioni di diversi team porteranno probabilmente a un evento imprevedibile. Tutti gli occhi saranno puntati su Lando Norris per vedere se riuscirà a convertire la sua pole position in una vittoria, alimentando ulteriormente le sue ambizioni per il campionato 2025.
Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/f1-2025-mexican-grand-prix-starting-grid/






