Ultime Notizie F1

Alonso critica applicazione incoerente dei track limits da parte degli steward al via del GP del Messico

Alonso critica applicazione incoerente dei track limits da parte degli steward al via del GP del Messico

Riassunto
Alonso critica l'applicazione incoerente dei track limits da parte degli steward nel GP del Messico, sostenendo che alcuni piloti hanno guadagnato posizioni senza penalità, compromettendo l'equità. Hamilton condivide le preoccupazioni. La FIA affronta la sfida di garantire regole uniformi.

Fernando Alonso ha criticato apertamente l'applicazione incoerente dei limiti di pista da parte della FIA dopo le caotiche curve iniziali del Gran Premio di Città del Messico, dove diversi piloti avrebbero guadagnato posizioni uscendo di pista senza penalità. Questa frustrazione evidenzia una preoccupazione ricorrente tra i piloti riguardo alla giustizia e coerenza delle decisioni degli steward in Formula 1.

Perché è importante:

L'applicazione incoerente delle regole, in particolare per quanto riguarda i limiti di pista, può minare l'integrità delle corse e creare un campo di gioco iniquo. Piloti come Alonso e Hamilton sollevano punti validi su come queste decisioni possano influenzare l'esito delle gare e la correttezza, spingendo per linee guida più chiare e coerenti da parte della FIA. Questo problema è stato un punto di contesa in diverse gare stagionali, alimentando dibattiti continui.

I dettagli:

  • Alonso ha osservato che, nonostante una buona partenza e guadagno di due posizioni, ha perso quattro posti perché i rivali sono usciti di pista alle curve 2 e 3 "a tavoletta" e sono riapparsi davanti a lui.
  • Ha dichiarato esplicitamente: "Pensavo che sarebbe arrivata qualche sanzione, ma come ad Austin uscire di pista alla Curva 1, sembra non essere un problema", tracciando un parallelo diretto con incidenti non penalizzati in una gara precedente.
  • Lewis Hamilton ha espresso sentimenti simili, alludendo anche a un pilota non nominato che ha beneficiato dell'uscita di pista per mantenere la posizione, suggerendo una preoccupazione più ampia nel paddock.
  • La gara di Alonso è terminata prematuramente a causa di problemi di surriscaldamento dei freni, segnando il suo secondo DNF consecutivo e sottolineando le recenti difficoltà dell'Aston Martin sia in termini di ritmo che di affidabilità.
  • Il Gran Premio del Messico ha visto numerosi incidenti in pista, portando a diverse indagini da parte degli steward, incluso un momento particolarmente pericoloso in cui Liam Lawson ha quasi rischiato una collisione con due persone che attraversavano la pista dopo il suo pit stop.

Il quadro generale:

Non si tratta di un incidente isolato; questioni sui limiti di pista e sulla coerenza degli steward hanno tormentato la F1 durante tutta la stagione. La sfida della FIA consiste nell'applicare le regole uniformemente attraverso diversi circuiti e tipi di incidenti, spesso sotto immensa pressione. Piloti e team cercano chiarezza e prevedibilità, elementi essenziali per una competizione leale. Il dialogo continuo tra piloti e FIA su questi temi è cruciale per affinare i regolamenti e garantire un campo di gioco livellato.

Cosa succederà dopo:

Aspettatevi discussioni continue e potenziali rinnovate richieste di un'applicazione più rigorosa e coerente dei limiti di pista da parte di piloti e team. La FIA probabilmente esaminerà questi incidenti come parte dei suoi sforzi in corso per migliorare la gestione della gara. Sebbene il GP del Messico sia concluso, le implicazioni di queste decisioni per le gare future e la percezione generale di equità in F1 persisteranno. Per l'Aston Martin, l'attenzione si sposta sulla risoluzione dei problemi di affidabilità e ritmo, mentre puntano a recuperare il loro vantaggio competitivo nelle gare rimanenti.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/alonso-questions-stewards-handling-of-mexico-gp-c...

logoGP Blog