
McLaren punta al vantaggio ad Austin: Stella suggerisce un plus nella gestione gomme contro Red Bull
Il team principal della McLaren, Andrea Stella, ritiene che il caldo torrido del Texas, al Circuit of the Americas (COTA), possa spostare il vantaggio a loro favore contro Max Verstappen della Red Bull, nonostante abbiano mancato di poco la pole della Sprint. Dopo che Lando Norris è arrivato a soli 0.071 secondi da Verstappen nella Sprint Qualifying, Stella ha espresso fiducia, vedendo la forma competitiva della McLaren e un potenziale vantaggio nella gestione delle gomme come fattori chiave per le prossime gare.
Perché è importante:
Il miglioramento della McLaren ad Austin, dopo difficoltà su altri circuiti, è una spinta significativa per la squadra. Se la valutazione di Stella sul degrado delle gomme si rivelasse corretta, ciò potrebbe fornire alla McLaren un vantaggio cruciale, trasformando le condizioni di caldo in un'arma segreta contro la Red Bull e potenzialmente portando a un fine settimana di gara più imprevedibile ed emozionante, dove la gestione strategica delle gomme gioca un ruolo decisivo.
I Dettagli:
- Rinascita della Red Bull: Stella riconosce il significativo miglioramento della Red Bull, affermando che ora sono competitivi "su ogni tipo di circuito" e possono costantemente lottare per le pole position e le vittorie.
- Adattamento della McLaren: Nonostante la forza della Red Bull, Stella è "positivo nel vedere che la nostra macchina qui è competitiva rispetto ad altri circuiti dove abbiamo faticato un po'", indicando la capacità della McLaren di performare bene su diversi layout di pista.
- Focus sul Degrado delle Gomme: Con temperature della pista superiori ai 40°C, Stella prevede "più degrado delle gomme" ad Austin. Crede che questo rappresenti una deviazione dalle gare recenti con un degrado minimo, rendendo potenzialmente la Sprint e il Gran Premio "più divertenti" e introducendo "più variabilità".
- Punto di Forza McLaren nel Degrado: Stella ha sottolineato specificamente che "normalmente la nostra macchina è discreta quando c'è degrado delle gomme", suggerendo che la MCL39 della McLaren è ben adatta alle condizioni che penalizzano l'usura degli pneumatici, conferendo loro un potenziale vantaggio strategico.
- Prospettive dei Piloti:
- Lando Norris: Nonostante abbia perso la pole della Sprint, Norris rimane "speranzoso per la gara di poter tornare davanti", notando che il "ritmo gara della McLaren è leggermente migliore" rispetto al ritmo di qualifica.
- Oscar Piastri: Piastri è stato critico nei confronti del suo "giro sciatto" che lo ha portato alla terza posizione di partenza, ma ha trovato conforto nel "buon" ritmo di base della macchina, suggerendo un forte potenziale di miglioramento.
Cosa succederà dopo:
La performance della McLaren nella Sprint race e nel Gran Premio sarà un test cruciale per l'ipotesi di Stella riguardante il degrado delle gomme. Se le condizioni di caldo porteranno effettivamente a un significativo usura degli pneumatici, la McLaren potrà sfruttare la sua percepita forza in quest'area per sfidare la Red Bull in modo più efficace. La squadra mirerà a convertire il suo forte ritmo gara e la gestione delle gomme in un vantaggio decisivo, trasformando potenzialmente quella che è stata una sconfitta di qualifica per un soffio in una vittoria in gara. L'esito fornirà inoltre ulteriori spunti sul panorama competitivo in evoluzione tra McLaren e Red Bull man mano che la stagione progredisce.
Articolo originale :https://f1i.com/news/550983-stella-praises-red-bull-but-hints-at-cota-edge-for-m...