Ultime Notizie F1

I sogni di Felipe Drugovich in F1 svaniscono tra le voci su Stroll

I sogni di Felipe Drugovich in F1 svaniscono tra le voci su Stroll

Riassunto
Il campione F2 Felipe Drugovich vede sfumare il sogno F1 dopo che Stroll ha confermato la permanenza. Ora passa alla Formula E, evidenziando le difficoltà di accesso alla F1, dove talento, politica e legami familiari giocano ruoli chiave nel determinare il futuro dei piloti.

Felipe Drugovich, campione F2 nel 2022, credeva di essere sul punto di ottenere un sedile in F1 con l'Aston Martin, alimentato dalle voci che Lance Stroll potesse non continuare nel 2024. Nonostante queste speranze e il rinnovo con il team, Drugovich ora abbandona la F1 per unirsi all'Andretti in Formula E, segnando la fine della sua lunga attesa per un debutto nel Gran Premio.

Perché è importante:

La mossa di Drugovich evidenzia le immense sfide che anche un pilota campione di F2 affronta per entrare in Formula 1, soprattutto di fronte a piloti le cui posizioni sono influenzate da fattori al di là della pura performance. Sottolinea l'intensa competizione e la natura spesso politica dell'assicurarsi un sedile in F1, che può dipendere più dalle connessioni che dal puro talento.

I dettagli:

  • Felipe Drugovich ha trascorso tre anni come pilota di riserva dell'Aston Martin dopo aver vinto il campionato di F2 nel 2022.
  • Credeva ci fosse una possibilità "quasi certa" di sostituire Lance Stroll nel 2024, citando conversazioni con l'allora team principal Mike Krack e la potenziale uscita di Stroll.
  • La stagione 2023 di Stroll: Lance Stroll ha avuto una stagione 2023 difficile, finendo significativamente dietro al compagno di squadra Fernando Alonso, il che avrebbe alimentato voci sulla sua potenziale uscita dalla F1.
    • Alonso ha conquistato otto podi, mentre il miglior risultato di Stroll è stato un quarto posto (P4).
  • Drugovich ha rinnovato il suo contratto con l'Aston Martin per il 2024 e 2025, con l'aspettativa che un sedile da titolare si concretizzasse.
  • Lance Stroll ha infine deciso di continuare e disputerà la sua decima stagione in F1 nel 2025 al fianco di Alonso.
  • Drugovich ha ora abbandonato completamente la Formula 1 per unirsi all'Andretti in Formula E per la Stagione 12.

Tra le righe:

La narrazione di Drugovich rivela la dura realtà della cultura dei "piloti paganti" in F1, dove il supporto finanziario o i legami familiari possono a volte prevalere sul talento grezzo di un pilota o sul successo nelle serie minori. La sua sincera convinzione che un sedile fosse imminente, solo per vederlo sfumare, evidenzia la complessità e gli accordi non dichiarati all'interno del paddock dello sport. È un duro monito che, anche con un titolo di F2, un percorso diretto verso la F1 non è mai garantito senza l'allineamento corretto delle circostanze.

Prossimi passi:

Drugovich si concentrerà ora sul suo nuovo capitolo in Formula E con Andretti, dove mira a riaccendere la sua carriera nelle monoposto. Per l'Aston Martin, la coppia Stroll-Alonso rimane, e il team continuerà i suoi sforzi per salire nella griglia della F1. L'addio di Drugovich lascia anche un posto vacante come pilota di riserva nell'Aston Martin, che dovrà essere coperto per le stagioni future.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/curious-case-felipe-drugovichs-long-term-reserve-r...

logoPlanetF1