Ultime Notizie F1

McLaren Difende il Blocco Sviluppo 2025: Focus sul 2026 Mentre la Red Bull Avanza

McLaren Difende il Blocco Sviluppo 2025: Focus sul 2026 Mentre la Red Bull Avanza

Riassunto
La McLaren ferma lo sviluppo della MCL39 per il 2025, concentrando tutto sul progetto 2026. Stella spiega che gli aggiornamenti attuali offrono guadagni minimi, e per i campioni con risorse limitate, puntare sul 2026 è strategico, anche cedendo terreno alla Red Bull nel breve termine.

Il team principal della McLaren, Andrea Stella, ha spiegato perché la scuderia campione del mondo ha interrotto lo sviluppo della sua vettura per il 2025, la MCL39, nonostante la spinta aggressiva di aggiornamenti della Red Bull. Stella ha sottolineato che questa è una mossa strategica per dare priorità al progetto 2026, mirando al successo nei futuri campionati.

Perché è importante:

  • La decisione della McLaren evidenzia il delicato equilibrio che i team di F1 devono trovare tra massimizzare le prestazioni attuali e investire nelle future normative. Come campioni in carica, la McLaren affronta limitazioni di risorse più severe, rendendo cruciale l'allocazione strategica.
  • Questa mossa suggerisce che la McLaren sta giocando a lungo termine, privilegiando un inizio solido per la nuova era regolamentare nel 2026 rispetto a guadagni marginali in una stagione in cui la curva di sviluppo della sua vettura ha raggiunto un plateau.

I dettagli:

  • Cambio Strategico verso il 2026: Andrea Stella ha confermato che la McLaren ha cessato gli aggiornamenti sulla MCL39 per evitare che il progetto 2026 fosse "gravemente compromesso". Il loro obiettivo è vincere futuri campionati, il che richiede una vettura competitiva nel 2026.
  • Rendimenti Decrescenti sulla MCL39: Stella ha osservato che la curva di prestazioni della MCL39 ha raggiunto un "plateau", il che significa che ulteriori aggiornamenti produrrebbero guadagni minimi. Ha dichiarato: "Ci vogliono settimane per aggiungere un punto di efficienza aerodinamica perché eravamo al plateau del nostro sviluppo aerodinamico."
  • A Contrasto con la Red Bull: La Red Bull, avendo avuto un "inizio più travagliato" nel 2025, potrebbe aver avuto miglioramenti più diretti da implementare. Stella ha suggerito che la Red Bull potrebbe essere "più felice di sacrificare un po' del progetto 2026" continuando lo sviluppo dell'auto attuale.
  • Limitazioni di Risorse per i Campioni: Essendo campioni in carica, la McLaren è soggetta a minori allocazioni di galleria del vento e CFD a causa delle regole di bilanciamento delle prestazioni della F1. Questo limita ulteriormente la loro capacità di eseguire programmi di sviluppo paralleli per le auto attuali e future.
  • Alti Rendimenti per lo Sviluppo 2026: In contrasto con la MCL39, ogni settimana spesa sulla vettura del 2026 genera "molto carico aerodinamico", rendendo l'investimento nella vettura futura significativamente più efficiente in termini di guadagni di prestazione.

Cosa succederà dopo:

Il messaggio chiaro della McLaren è un focus sul futuro, anche se ciò significa che la Red Bull continuerà a guadagnare terreno nel breve termine. Questa scommessa calcolata riflette una visione a lungo termine per un successo sostenuto, mirando a essere una forza dominante quando le nuove normative entreranno in vigore nel 2026. L'efficacia di questa strategia si vedrà solo quando le vetture del 2026 scenderanno in pista, ma sottolinea l'ambizione della McLaren di essere all'avanguardia nella prossima era della F1.

Articolo originale :https://f1i.com/news/551770-mclaren-defends-development-freeze-amid-red-bulls-pu...

logoF1i.com