Ultime Notizie F1

McLaren: le "regole papaya" sotto esame dopo l'incidente di Singapore

McLaren: le "regole papaya" sotto esame dopo l'incidente di Singapore

Riassunto
Dopo il contatto tra Norris e Piastri a Singapore, le "regole papaya" della McLaren sono sotto esame. Il team potrebbe abolire le penalità a causa della frustrazione di Piastri per l'applicazione inconsistente. La decisione è cruciale per l'armonia interna e le future performance.

L'incidente alla Curva 1 tra Lando Norris e Oscar Piastri durante il Gran Premio di Singapore ha acceso un dibattito interno alla McLaren. L'esperto di F1 Ted Kravitz ha suggerito che il team potrebbe "abbandonare le conseguenze" delle sue interne "regole papaya". Questo avviene mentre Piastri esprime una crescente frustrazione per quelle che percepisce come incoerenze nell'applicazione di queste regole, specialmente dopo che Norris lo ha toccato a Singapore, impattando ulteriormente sulla sua leadership in campionato.

Perché è importante:

Le "regole papaya" della McLaren sono concepite per prevenire collisioni interne tra compagni di squadra e garantire una competizione leale. Tuttavia, l'incidente recente e le reazioni successive mettono in luce la difficoltà di far rispettare tali regole nel vivo di un Gran Premio. Se la squadra modificasse o abbandonasse gli aspetti punitivi di queste regole, ciò potrebbe alterare fondamentalmente la dinamica tra i suoi due piloti altamente competitivi, portando potenzialmente a battaglie più aggressive in pista o a direttive più chiare dal muretto box.

I Dettagli:

  • L'Incidente: All'inizio del Gran Premio di Singapore, Lando Norris è entrato in contatto con Oscar Piastri alla Curva 1. Sebbene descritto da alcuni come un "incidente di gara al primo giro", la reazione di Piastri indica un problema più profondo legato alle linee guida interne della McLaren.
  • Le "Regole Papaya": Queste linee guida interne, non scritte, stabiliscono che i piloti McLaren non devono colpirsi a vicenda. Kravitz suggerisce che il team potrebbe mantenere l'aspetto del "non colpirsi", ma rimuovere "le conseguenze che ne derivano".
  • La Frustrazione di Piastri: Oscar Piastri sarebbe sempre più frustrato, ritenendo che gli accordi relativi alle "regole papaya" non siano stati onorati. In passato ha ceduto posizioni a Norris in base a queste regole, ma ha sentito di non aver ricevuto la stessa considerazione a Singapore.
  • La Visione di Kravitz: Ted Kravitz crede che la McLaren sarà "spinta ad abbandonare" le conseguenze di queste regole, poiché Piastri "proprio non riesce più ad accettarlo" dopo diversi incidenti in cui si è sentito svantaggiato.
  • La Prospettiva di Jamie Chadwick: Chadwick considera lo scontro di Singapore un "incidente di gara al primo giro", suggerendo che se avesse coinvolto auto non McLaren, non avrebbe attirato tanta attenzione. Sottolinea l'attenzione di Piastri sulle "regole papaya" e la mancanza di chiarezza su come le azioni di Norris vi si conformino.

Tra le righe:

Il nocciolo della questione risiede nell'interpretazione e nell'applicazione di queste regole informali del team. Mentre il "non colpirsi" è una direttiva chiara, cosa costituisca un "incidente di gara" rispetto a una violazione delle "regole papaya" è soggettivo. Il reclamo di Piastri suggerisce la convinzione che, se l'accordo viene infranto, il team dovrebbe rimediare in pista, cosa che non è accaduta. Questa percepita incoerenza crea tensione e mina la fiducia, specialmente mentre la leadership di Piastri in campionato continua a diminuire.

Cosa succederà dopo:

La McLaren si trova di fronte a una decisione critica riguardo alle sue interne "regole papaya". La pressione su Oscar Piastri aumenta, avendo visto la sua leadership in campionato ridursi dopo aver superato Norris in qualifica a Singapore. La squadra deve necessariamente chiarire e far rispettare costantemente queste regole o rimuoverne gli elementi punitivi per evitare ulteriori conflitti interni. Come la McLaren gestirà questa situazione sarà cruciale per l'armonia del team e per le loro prestazioni nelle restanti gare della stagione.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/mclaren-could-scrap-papaya-rules-consequences-aft...

logoGP Blog